Come guadagnare con Instagram: Guida Step-By-Step

È davvero possibile lanciare un profilo Instagram e iniziare a guadagnare semplicemente postando delle foto?

Lavorare da casa, a qualsiasi orario, armati del proprio fedele PC o anche solo del proprio smartphone è il sogno di milioni di persone.

La verità, però, è che praticamente tutti lo desiderano, ma in pochi ci provano ed ancora in meno ci riescono.

Esistono migliaia di modi diversi per guadagnare online.

Sono anche piuttosto sicuro che nessuno li conosca tutti, talmente siano numerosi.

Fino a qualche anno fa, per esempio, non immaginavo neanche fosse possibile guadagnare anche solo un centesimo con Instagram.

Mi sembrava assurdo.

Voglio dire, alla fine non è altro che una app per condividere qualche scatto con i propri amici.

Tutt’oggi, quando mi capita di parlare di quanto o come è possibile guadagnare con ‘il social delle fotografie’ mi stupisco sempre di più di come il 90% delle persone non abbia la più pallida idea di come sia possibile.

Mi diverto un mondo a vedere le loro facce.

TAAACK! Ti ho beccato.

Pensi sia impossibile?

Non fare questo errore.

Lo pensavo anche io e avevo un ventaglio di scuse davvero niente male per convincermi a non cominciare.

Ora mi pento di non essermi lanciato prima. Tra poco scoprirai come utenti sconosciuti arrivino a guadagnare fino a 20.000$ al mese, semplicemente utilizzando il loro smartphone e il loro account Instagram.

Esatto, AL MESE!

 

Risorse Marketers
InstaRebels Report

Iscriviti gratuitamente a Marketers o accedi per scaricare questo contenuto in PDF e leggerlo quando preferisci. Riceverai anche 20/80, la newsletter per ricevere il meglio del marketing, ogni sabato alle 10:00.

La guida in PDF sugli step che abbiamo seguito per il lancio di Instarebels.

*Ti stiamo chiedendo una password perché iscrivendoti ti verrà creato un account che ti darà accesso all'intero ecosistema marketers; community, newsletter e funzionalità premium del sito.

The Instagram World: Quello che molti non sanno

Quando parliamo di Instagram esistono due versioni della storiella.

C’è quello che sappiamo tutti e poi c’è quello che in molti non vedono.

Eccoti la prima versione:

Lanciata prima su iOS (2010) e dopo su Android (2012), potrebbe essere soprannominata l’app delle Polaroid.

Infatti, fino a pochi mesi fa (prima degli ultimi aggiornamenti), su Instagram era possibile caricare le proprie foto solo con un formato simile a quello delle vecchie Polaroid.

monetizzare instagram

Oggi è invece possibile caricare le proprie foto in formati diversi (sempre entro certi limiti), applicare dei filtri, caricare delle storie (stile Snapchat), postare video e, grazie al supporto di app terze, è possibile condividere anche file musicali.

In questi anni di attività Instagram è cresciuto vertiginosamente fino a superare i 700 milioni di utenti attivi e con lui è cresciuto il seguito di molti users che, caricando le proprie foto, hanno raggiunto numeri strabilianti.

Il funzionamento dell’app è davvero molto intuitivo: basta creare un account, iniziare a condividere i propri scatti, seguire i propri amici e i profili che più ci interessano.

Ormai puoi trovare chiunque su Instagram.

Fino a qui credo di non averti detto niente di nuovo, ma come spesso capita con il successo di una nuova piattaforma, viene a crearsi in parallelo un mondo sommerso, nascosto e oscuro, brulicante di troll feroci, druidi senza scrupoli, pericolose insidie e.. ENORMI opportunità.

… Ok, forse mi sono fatto prendere un po' troppo dall’ultimo Signore degli Anelli!

Ma dovrei aver reso l’idea.

Questa che trovi di seguito è una guida sui metodi più utilizzati per monetizzare una pagina Instagram.

Potrai usarla come mappa per orientarti in the hidden Instagram World!

Come guadagnare con Instagram: 3 Metodi efficaci

1- INFLUENCER MARKETING

L’utente comune odia la pubblicità!

Negli ultimi anni di esposizione a promozioni di ogni tipo, ognuno di noi ha maturato una particolare tipologia di anticorpi che gli consentono di osservare con occhi sempre più disincantati pubblicità che una volta avevano il potere di scatenare i suoi istinti primordiali più selvaggi.

“Un marchio non è più quello che l’azienda racconta ai consumatori, ma quello che dicono i consumatori sul marchio”

Scott Cook, CEO di Intuit

In un contesto come questo, nel quale i social media occupano una parte molto importante della vita delle persone, la naturale conseguenza è stata l’esplosione dell’Influencer Marketing!

influencer marketing

A nessuno (e credo neanche a te) interessa sapere cosa la Coca Cola o la Ferrero hanno da dire su se stesse.

Sappiamo esattamente che il loro scopo è solo e soltanto quello di promuovere il loro prodotto.

Quello che un marchio comunica al pubblico viene filtrato da tutti gli anticorpi anti-pubblicità che abbiamo sviluppato e ormai non ci fa praticamente effetto.

Sono piuttosto sicuro però che nelle tue decisioni d’acquisto dai enorme rilevanza ai consigli dei tuoi amici, di tua madre o di un esperto del settore.

La stragande maggioranza delle persone tiene in enorme considerazione le opinioni di persone competenti (o che stima molto) riguardo un preciso marchio e, più in particolare, riguardo i suoi punti di forza e i suoi punti di debolezza.

Uno dei motivi per cui i risultati di banner pubblicitari o metodi di promozione tradizionali sono in drastico calo è proprio la facilità con cui l’utente medio si rende conto di avere a che fare con una promozione.

Nobody likes to be sold, but everyone likes to buy!

Che può essere tradotto più o meno in ‘A nessuno piace venire persuasi ad acquistare, ma a tutti piace comprare!’

È la legge numero 1 del Marketing.

Molti brand hanno compreso queste dinamiche e hanno iniziato a concludere accordi con “personalità” influenti della rete per indurre enormi schiere di persone a compiere determinate scelte di acquisto.

Questa forma di marketing che pone la sua attenzione sul ruolo chiave di personaggi influenti prende il nome di Influencer Marketing.

Per partire non hai bisogno di essere un attore di Hollywood o una modella da urlo, ma di avere un piano preciso e una idea chiara della nicchia di mercato a cui ti rivolgi.

I Micro-Influencer con una community ristretta ma super-coinvolta sono i veri protagonisti di questo movimento.

La notizia infatti è che non hai assolutamente bisogno di avere centinaia di migliaia di followers.

O meglio, aiuta. Sicuramente.

Ma non è assolutamente un pre-requisito.

Cosa puoi fare?

Individua la tua passione, studia e impegnati per diventare un punto di riferimento nel tuo settore.

Mi raccomando, non compiere l’errore comune di sottovalutare i vantaggi e i benefici che potresti ottenere diventando leader e influencer di un settore molto ristretto e specifico.

Le tue passioni vengono prima di qualsiasi altra cosa. La grandezza del mercato a cui ti rivolgi è qualcosa che viene dopo e ti assicuro che ci sono infinite opportunità di business anche in settori molto ristretti ma ben profilati!

Prima ancora del numero di followers in sé, ciò che realmente può fare la differenza è il legame che riuscirai a instaurare con i tuoi followers.

2- SHOUTOUT

Uno dei metodi più utilizzati e più semplici per monetizzare con instagram è quello degli shoutout.

Uno shoutout non è altro che un post che una pagina molto seguita si impegna a fare per un’altra pagina con una chiara call to action nella caption che invita la sua intera audience a seguire il profilo sponsorizzato.

Richiede non più di un paio di minuti, ma si traduce in una enorme visibilità per la pagina pubblicizzata che si traduce in nuovi followers, nuovi likes e nuovi click sul sito web linkato nella bio.

La notizia (anche abbastanza scontata) è che molti utenti per acquisire velocemente un buon numero di followers o per portare in poco tempo un grande numero di click ad un’offerta sono disposti a pagare per post di questo tipo!

come guadagnare con instagram

Quanto? Uno shout su una pagina di ottima qualità da centinaia di migliaia di followers può costare tra i 40 e i 200$.

Diamoci alla matematica! 🙂

Se riuscissi a vendere anche solo uno shoutout al giorno, probabilmente guadagneresti più di un comune impiegato lavorando solo pochi minuti!

Niente male, vero?

Il problema però è trovare tanti clienti con continuità.

A meno che tu non abbia una pagina da svariati milioni di followers e un portafoglio clienti già ampio alle spalle, all’inizio dovrai sporcarti le mani.

Per costruirti una rete di clienti fidelizzati e avere delle entrate costanti dagli shoutout ci sono diverse regole fondamentali che dovrai assolutamente seguire:

-Non promuovere niente che non sia correlato alla tua nicchia.

Non dimenticare che i tuoi follower ti seguono perché interessati al tema di cui tratta la tua pagina. Se finisci off-topic con un contenuto non inerente alla tua nicchia rischi di perdere tutti quegli utenti coinvolti e fidelizzati. Facciamo finta che la tua pagina parli di primi piatti della cucina italiana… Perché un tuo follower dovrebbe essere interessato a scarpe da ginnastica, lupi del deserto e spiagge tailandesi?

-Non approvare tutte le richieste di shoutout.

Se la foto che dovresti postare non ti soddisfa, meglio passare. Avrai altre occasioni e il rapporto con i tuoi followers conta molto di più di qualche soldo facile.

-Definisci un numero massimo di post mensili da sponsorizzare e non andare oltre quel numero.

I tuoi seguaci amano i tuoi contenuti, non le tue ads. Più saranno frequenti e invasive più daranno fastidio ai tuoi followers. E, ricordati, sono i tuoi seguaci alla base del tuo successo!

-Va alla ricerca dei tuoi clienti, non aspettarli.

È chiaro che la cosa migliore sarebbe ricevere richieste di collaborazione senza dover muovere un dito, ma nella maggior parte dei casi, soprattutto agli inizi, rimanere fermi ad aspettare significherebbe restare a mani vuote! Stai pur certo che la tua concorrenza non commetterà il tuo stesso errore e finirai per perdere tempo e denaro (e non vogliamo assolutamente che questo succeda).

Quindi vediamo insieme come lanciarci nella ricerca di potenziali collaborazioni.

Come fare?

Partiamo da una rapida premessa.

Non tutte le aziende conoscono il potenziale di Instagram, molte di queste non capiscono proprio il perché dovrebbero utilizzarlo.

Altre ancora addirittura potrebbero non conoscerne neanche l’esistenza.

In alcuni casi nemmeno pagandole riusciresti a convincerle che un post sulla tua pagina Instagram è la soluzione migliore per il loro business.

Quindi?

Per non perdere tempo all’inizio e finire per scoraggiarti, concentrati su quelle aziende che sono già consapevoli della potenzialità di Instagram e che più facilmente potresti convincere ad investire sulla tua pagina. 😉

Come?

Impegnati a monitorare costantemente l’attività di pagine simili alla tua nicchia (e non).

Un modo facile per farlo potrebbe essere quello di iniziare a seguire queste pagine e aggiungerle al tuo feed.

  1. Giornalmente impegnati a controllare la tua bacheca e fai uno screen di qualsiasi post promozionale.
  2. Appuntati il nome e l’email dell’azienda sulle note del tuo cellulare.

In questo modo in un paio di settimane dovresti riuscire a crearti un database di almeno una cinquantina di azienda che già hanno deciso di intraprendere la strada della promozione su Instagram.

Sarà molto più facile partire da aziende che sono già un passo avanti nel processo di acquisto.

Non ti consiglio invece di acquistare da terzi tutte quelle fantomatiche liste di email di brand disposti a collaborare su Instagram (a meno che la fonte non sia completamente fidata).

Spesso molti utenti vendono queste liste solo per alzare qualche dollaro e la maggior parte di queste ultime sono spazzatura e hanno un tasso di risposta davvero minimo.

3- INSTAGRAM COME FONTE DI TRAFFICO

Agli utenti che mi chiedono un’opinione sulla loro strategia di monetizzazione su Instagram, rispondo quasi sempre la stessa cosa.

Se vuoi guadagnare davvero, la scelta migliore che puoi fare è utilizzare Instagram come fonte di traffico per il tuo business.

Se è vero infatti che puoi fare migliaia di dollari al mese sfruttando semplicemente la piattaforma, posizionandoti come influencer e vendendo shoutout, è anche vero che il modo più potente per sfruttare un account molto seguito è costruirci intorno un business che vada al di là di Instagram!

Che cosa significa?

Creare un blog o un sito web, scrivere una guida o creare una lista di email ben profilate (sono solo alcuni esempi) possono realmente fare la differenza alla fine del mese tra guadagnare qualche migliaio di dollari e decine di migliaia di dollari!

guadagnare online

Insomma, quello che comincia su Instagram, non farlo finire su Instagram.

Lascia che sia solo l’inizio di qualcosa di molto più grande. Come puoi intuire il fattore che sancisce il successo o meno di una strategia di questo tipo è l’affinità tra la tua pagina Instagram e il tuo blog o sito web.

Se pianificherai tutto nel miglior modo possibile, hai idea di quale enorme vantaggio avrai nell’indirizzare centinaia di migliaia di followers interessati e profilati su un tuo sito web costruito ad hoc per risolvere i loro problemi e soddisfare le loro esigenze?

È il motivo per cui social media experts e marketers provenienti da tutto il mondo raccomandano di creare una pagina Instagram ed utilizzarla come solida fonte di traffico per il proprio blog o sito web moltiplicandone a dismisura i profitti.

Puoi trovare qui sotto le principali ragioni per cui dovresti avviare subito una pagina Instagram per il tuo business, blog, website o personal brand:

  • It’s Free! Instagram non è un Pay-To-Play Model come Facebook e non hai assolutamente bisogno di spendere cifre astronomiche in ads per iniziare a fare sul serio. Hai solo bisogno di una strategia e tanto impegno. Quante fonti di traffico gratuite conosci?
  • Sai che Instagram sta letteralmente distruggendo Facebook e Twitter in termini di engagement degli utenti?
  • Promuovere il tuo link in bio su Instagram su pagine in target con shoutout a pagamento genera i costi per click tra i più bassi in assoluto. Se poi la pagina è di tua proprietà e sai esattamente come fare a generare 100-200 followers al giorno (è decisamente possibile)… Sono sicuro che anche tu converrai di avere un tool per la lead generation dal valore indiscutibile!
  • Hai idea di quanto può aumentare il tuo Personal Brand un profilo ben curato e molto seguito? Una pagina Instagram professionale trasmette agli utenti serietà e fiducia. Questo è importantissimo per la popolarità e la reputazione del marchio.

Immagina cosa potrebbe succedere se riuscissi a generare centinaia di click al tuo blog postando un’immagine su Instagram comodamente da casa tua! 🙂

  • E se hai un e-commerce? Instagram fa per te a maggior ragione. Puoi utilizzare la piattaforma per creare una community interessata al tuo prodotto e, successivamente, usarla come fonte di traffico indirizzando gli utenti al tuo negozio online, che sia un e-commerce costruito da te o un business su Shopify o Big Cartel.

Aumentare audience e numero di clienti non è mai stato così facile. Instagram ti permette, infatti, di giocare con la creatività. Sono tantissime le aziende che utilizzano questo social network per fare business. Pensa a Daniel Wellington, il marchio di orologi che ha fatto la sua fortuna proprio grazie al reach illimitato di questa piattaforma. Le strategie a tua disposizione sono pressoché infinite. Puoi creare dei contest, lanciare i tuoi hashtag personalizzati o spronare gli utenti a condividere foto del tuo prodotto.

Ma questi sono solo i 3 metodi più utilizzati per monetizzare una pagina Instagram, non di certo gli unici. A breve condivideremo nuovi articoli su questo argomento. Sei ancora convinto che non sia possibile guadagnare con Instagram?

Ti do un ultimo consiglio:

Vai a dare un'occhiata a Instarebels, il nuovo corso Marketers seguito da celebrità, imprenditori e influencer che vogliono diventare inflluenti su Instagram.

Al suo interno troverai non solo i principi fondamentali alla base dell’algoritmo di Instagram, ma anche tecniche e strategie per crescere sulla piattaforma e per creare contenuti unici.

Accedi al meglio del marketing in soli 5 minuti di lettura

Ricevi ogni sabato 20/80, la nostra newsletter gratuita. Dentro trovi trend, notizie e tips di business e marketing subito applicabili.

Non hai un account? Iscriviti adesso.

Marketers World 2023

Partecipa alla festa dei Marketers il 13/14/15 OTTOBRE 2023 a Rimini.

Iscriviti gratuitamente a Marketers o accedi per utilizzare questa funzione. Riceverai anche 20/80, la nostra newsletter con strategie e notizie di marketing e business.

Ricevi una notifica quando tornerà disponibile il Bundle Metodo Marketers

Ricevi una notifica quando tornerà disponibile il Metodo Marketers