In questo post ti mostrerò i 3 motivi principali per i quali non dovresti comprare like su Instagram.
Comprare i like è sicuramente un tema molto caldo, che affronta un numero davvero rilevante di utenti.
Come saprai già ormai, Instagram è diventato il social di riferimento per Brand ed Influencers, ponendosi a metà tra una vetrina dinamica ed un vero e proprio book fotografico costruito ad hoc per dare vita a collaborazioni parecchio interessanti, soprattutto sotto il punto di vista economico.
Difatti, ci sono moltissimi utenti che ogni giorno, pubblicano post creati in modo davvero particolare, per spiccare all’interno di un mare di contenuti differenti.
Ma lanciamoci subito nel vivo del nostro topic e scopriamo insieme perché comprare like su Instagram non solo sia sbagliato, ma addirittura dannoso per te e per il tuo Profilo.
Comprare like su Instagram: perché vuoi perdere qualità?
Ricordi quando ti parlavo di Vanity Metrics all’interno di un articolo dedicato?
Bene, in questo caso, trovo corretto parlarne nuovamente.
Ti faccio solo un piccolo riassunto, poi ovviamente sarà tuo compito andare a riprendere il post relativo.
Quando parliamo di Vanity Metrics su Instagram, facciamo riferimento a quei numeri ed a quei dati che aumentano non solo il nostro ego, ma anche la nostra popolarità all’interno del social network.
Inutile dirti che i like sono una delle principali metriche da prendere in considerazione.
Proprio per questo, ti sconsiglio di acquistare like per aumentare gli apprezzamenti sotto i tuoi post.
Il motivo è semplice: bisogna preferire la qualità alla quantità.
Proprio così.
Non puoi credere che i numeri siano l’unica cosa di cui aver bisogno.
Spesso infatti, moltissimi utenti, pur di superare la soglia dei 1000 like sono disposti ad acquistarli da siti o portali che in cambio di denaro, rilasciano un preciso numero di like.
Ma sei sicuro che questi like provengano da utenti davvero interessati a ciò che tu pubblichi all’interno del tuo Profilo?
Acquistare dei like di dubbia provenienza, non fa altro che diminuire la qualità e la rilevanza del tuo Profilo, soprattutto agli occhi di Instagram.
Lo score di Instagram: lui ci osserva.
Se non lo sapessi, Instagram ha al suo interno un punteggio di rilevanza che possiamo tranquillamente definire come un Quality score interno.
Con questo punteggio, Instagram “decide” quale Profilo e quale post debbano avere una maggiore rilevanza.
Proprio nel momento in cui tu inizi ad acquistare like per aumentare le tue Metrics, è come se stessi dicendo ad Instagram “guardami! guardami!”.
Così Instagram inizierà ad osservarti in modo più attento e nel momento in cui dovesse accorgersi dei tuoi like “forzati”, potrebbe mettere in atto azioni di restrizione, abbassando di netto la qualità del tuo Profilo.
Quindi ricorda: preferisci sempre la qualità alla quantità.
Passiamo al secondo motivo per cui non dovresti comprare like su Instagram.
Più like comprerai, più like vorrai.
Ho accennato questo dettaglio qualche riga fa.
Quando riusciamo ad ottenere ciò che vogliamo in modo ripetuto, non facciamo altro che abituare la nostra mente a compiere le stesse azioni che ci fanno stare bene.
Prova a pensare ad un attimo ai vizi che ogni giorno costituiscono parte delle nostre giornate.
I vizi si chiamano proprio così perché non facciamo altro che ripeterli ogni giorno, seguendo le stesse identiche modalità.
Questo vale anche per l’acquisto di like su Instagram.
Più ne comprerai e più ne vorrai, lo ripeto ancora una volta.
Un atteggiamento del genere non solo porterà la qualità del tuo Profilo a livelli davvero bassi, soprattutto nel lungo periodo, ma ti costringerà a spendere più di quanto dovresti.
In fondo, per fare davvero la differenza su Instagram, basterebbe semplicemente utilizzare quei soldi per farsi seguire da specialisti del settore che sapranno certamente darti i giusti consigli, nati dalle giuste esperienze.
Accetta il consiglio prima che sia troppo tardi, non alimentare un circolo vizioso dal quale sarà davvero difficile uscire.
Comprare like su Instagram: vuoi davvero stravolgere l’algoritmo?
Come saprai già, ogni social network ha il suo algoritmo.
Quando parlo di algoritmo, faccio riferimento ad un codice o ad un insieme di codici che compiono delle azioni automatiche all’interno di un flusso di informazioni virtuali costanti.
Ad esempio, dietro l’aumento di engagement di ogni tuo post c’è un algoritmo di Instagram.
L’algoritmo segna praticamente ogni cosa e lo fa dal momento esatto nel quale tu hai aperto il tuo Profilo per la prima volta.
Segna la tua crescita, segna il numero di like e commenti che ricevi in media e molto altro ancora.
Segna addirittura gli utenti con cui interagisci maggiormente.
Proprio per questo, nel momento in cui l’algoritmo noterà arrivare un numero nettamente superiore di like rispetto alla media, inizierà a lanciare determinati segnali all’interno del flusso informazionale relativo al tuo Profilo.
Così non solo stravolgerai tutto, ma correrai il rischio di venire bannato o che addirittura i tuoi post perdano davvero una copertura ed una rilevanza reale.
In poche parole, nessuno vedrà più i tuoi post a discapito dei soldi che spendi per acquistare i tuoi like.
Quindi, ti consiglio vivamente di riflettere prima di fare una scelta del genere.
Conclusioni
Siamo giunti alla fine di questo post nel quale ho condiviso con te i 3 motivi principali per cui non dovresti acquistare like su Instagram.
Spero di aver condiviso con te spunti interessanti per puntare semplicemente alla costruzione di un Profilo di qualità, composto soltanto dai tuoi sforzi e dalla tua capacità di imparare ogni giorno qualcosa di nuovo e soprattutto di utile!
Noi ci leggiamo alla prossima.
Un abbraccio.