Spunta blu su Instagram: come avere un profilo verificato e perché

Avere la spunta blu su Instagram è davvero così importante? e come ottenerla?

Questo è il dilemma.

In realtà, per chi fa personal branding su un social come Instagram, avere il profilo verificato con la spunta blu può davvero fare la differenza.

Si tratta di un vero status symbol…

Perché, se è vero che i VIP possono averla, più o meno facilmente, non è altrettanto facile per chi fa altre attività, come influencer o imprenditori digitali come noi.

Noi siamo Marketers, un gruppo di aziende che lavora nel digital marketing, siamo una community, un’agenzia e un movimento di rivoluzione digitale.

Acceleriamo idee di imprenditori e personal brand, formiamo le nuove menti del mercato digitale e aiutiamo celebrity a scalare il proprio business, anche su Instagram, come Giulia Calcaterra o Silvana di “La tua nutrizionista”.

marketers world 22

e noi la spunta blu su Instagram l’abbiamo ottenuta!

spunta blu Instagram

Avere questo badge che certifichi l’identità di una persona o di una organizzazione è maledettamente utile per aumentare la propria credibilità e autorevolezza nell’oceano che sono ad oggi i social network.

Oltre che essere una sicurezza per gli utenti di star seguendo il vero profilo di quella celebrity.

Ecco perché in questo articolo ci teniamo a mettere in chiaro tutti i dubbi sulla spunta blu, su quali sono le novità di questa funzione e su come funziona su Instagram.

Se sei pronto, partiamo.

Via!

Profilo verificato Instagram con la spunta blu: cos’è?

Prima di tutto,

Cos’è la spunta blu su Instagram?

È un badge verificato che attesta la veridicità di quell’account, per cui Instagram o il social in questione garantisce che si tratta di una persona pubblica, un brand o un’entità rilevante.

Negli anni passati, quando non esisteva ancora, ci sono stati dei casi in cui profili fake di celebrità hanno imbrogliato diversi utenti sui social, provocando anche dei danni economici ai malcapitati.

Per contrastare questo fenomeno, Instagram, Facebook e Twitter hanno adottato questo sistema di spunte blu, universalmente riconosciuto, per identificare i profili reali di attori, sportivi, vip e aziende rinomate ed importanti, per testimoniare la loro autenticità.

spunta blu Instagram Dario Vignali

Se sei un personaggio noto che ha già un notevole seguito, non è detto che la tua richiesta venga accolta.

Come vedremo, per ottenere la spunta blu bisogna soddisfare determinati requisiti.

Spunta blu su Instagram: quali sono i vantaggi?

Oltre a scongiurare che qualcuno si spacci per te sui social e possa operare a tuo nome, anche causando danni a terzi, avere il profilo verificato su Instagram presenta altri vantaggi.

  • la spunta blu può influenzare positivamente la tua reputazione e credibilità.
  • aumenta la tua visibilità e quindi la tua fan base

A livello di immagine, la spunta blu dà sicuramente una mano, è anche vero, però, che se utilizzi Instagram per il tuo personal brand o la tua azienda non significa che non potrai avere successo o guadagnare, senza profilo verificato.

Come ottenere la spunta blu su Instagram? I 4 requisiti  fondamentali

Abbiamo già detto che la spunta blu non può, ovviamente, essere concessa a tutti coloro che ne fanno richiesta. Sfatiamo subito il mito secondo cui bisogna avere una soglia minima di follower per richiederla.

Non è così!

Se sei uno sconosciuto ma hai 50mila follower, non hai diritto ad alcuna spunta blu!

Esistono, infatti, dei precisi requisiti per richiedere il profilo verificato su Instagram.

  • Profilo autentico
  • Profilo unico
  • Profilo completo
  • Profilo rilevante

In questo Instagram è molto chiaro, ha anche realizzato una pagina sull’argomento molto esplicativa.

Ma adesso analizziamo questi aspetti singolarmente.

Profilo autentico

Quando si parla di profilo autentico, si intende un profilo appartenente ad una persona reale o ad un marchio/brand registrato.

Non esistono spunte blu per le pagine dei fans, per capirci o per personaggi di fantasia.

Esatto, Batman non potrà mai avere la spunta blu!

Profilo verificato Instagram batman

Scherzi a parte!

Ci sono moltissime pagine fondate da fan sfegatati di personaggi famosi o personaggi di fantasia, ma questo criterio ci sembra uno dei più sensati per concedere un attestato di autenticità.

Lo stesso vale per le pagine Instagram di repost che sono dedicate ad ambiti o argomenti, come il food, travel, moda.

Profilo unico

Come abbiamo già detto, la spunta blu indica che un profilo è autentico e verificato, di conseguenza un utente deve avere un solo profilo associato al proprio nome o al proprio brand per poter richiedere la verifica.

Questo requisito è stato introdotto per evitare che vengano create identità false o profili non autorizzati.

Tuttavia, ci sono ancora alcuni utenti-furbetti che cercano modi alternativi per ottenere la spunta blu senza rispettare il requisito del profilo unico.

Questi utenti spesso creano più profili con lo stesso nome o marchio, cercando di farli apparire come profili ufficiali. Ma questo comportamento è contro le regole di Instagram e può portare alla sospensione o alla chiusura di tutti i profili associati.

È importante quindi che gli utenti di Instagram comprendano l’importanza del profilo verificato, che per un momento va al di là delle celebrità che ne deriva, si tratta di un modo per proteggere l’identità di una persona o di un brand.

Pensa a cosa accadrebbe se un profilo falso ma con la spunta blu di un politico, ad esempio, fosse stato creato dalle persone sbagliate con intenzioni sbagliate…

Profilo completo

Il profilo verificato si ottiene molto più facilmente, quanto più completo è il tuo profilo.

Avere una bio ben curata, con link al sito web, diversi post e un rapporto sano tra follower/like sono dei criteri fondamentali.

Engagement?

Esatto, il fattore engagement, anche se non sembra, è un criterio importante.

In pratica, se hai un profilo con follower e mi piace comprati, fare richiesta per la spunta blu non è una buona idea.  

Parliamo qui di like da comprare.

Il profilo che fa richiesta della spunta blu, neanche a dirlo, deve essere impostato su pubblico. Insomma, tutto deve essere come da manuale del bravo instagramer.

Profilo rilevante che gode di notorietà

L’ultimo criterio, che in realtà è forse il più importante ed impattante, è che il profilo appartenga ad una persona nota. Anche se non è molto noto, Instagram richiede delle pubblicazioni a supporto, in cui si parla della persona in questione.

Pertanto, interviste o articoli sul web costituiscono la quasi certezza dell’accettazione Se viene citato il profilo Instagram in queste menzioni, ancora meglio.

Ovviamente Instagram specifica che non prenderà in considerazione per la valutazione contenuti a pagamento e promozionali.

Avere questo tipo di referenze aiuterà senza dubbio le pratiche per ottenere la spunta. Diversamente, ci sono dei metodi (a pagamento) per ottenere l’agognato profilo verificato su Instagram.

Verificare account Instagram: la spunta blu su Instagram si può comprare?

Infatti, un’altra strada rispetto a quella di inoltrare direttamente ad Instagram una richiesta corredata da documenti, link e pubblicazioni, è quella di farlo tramite terzi.

Sì, esistono agenzie e professionisti che lo fanno, tra le altre cose.

Molti dei siti e dei tool che vendono like e follower si occupano anche delle pratiche per autenticare il profilo, dietro lauto compenso, si intende.

Di solito la procedura è questa.

La fase 1 prevede la raccolta dei documenti di riconoscimento, la verifica dell’account che deve soddisfare i requisiti che abbiamo elencato sopra.

Dopo circa una settimana, Instagram accetterà o meno la richiesta.

La verità è che al 90%, i profili che passano la prima fase, passeranno anche la seconda fase.

Qui Instagram controlla in modo scrupoloso, per circa 2 settimane, il profilo ed i comportamenti dell’engagement in modo da verificare che non sia alterato da app o tool esterni che mirano a like o followers fake.

La richiesta di profilo verificato inviata tramite terze parti ha un costo non indifferente, parliamo di cifre che oscillano tra qualche centinaio di euro e qualche migliaio.

Ma attenzione, nel febbraio del 2023 è arrivata una notizia che ha fatto parecchio rumore: è possibile acquistare la spunta blu su Instagram.

Questo programma, chiamato “Meta Verified”, ti consentirà di verificare la tua identità con un documento e un abbonamento di circa 12$ per il web e quasi 15$ per il iOS.

Vedremo cosa succederà dopo il primo periodo di testing! ti terremo aggiornato…

Conclusione

In conclusione, l’accettazione della richiesta di un profilo Instagram verificato è certamente un successo, anche se, come detto, non costituisce un obiettivo fondamentale per chi utilizza Instagram per fare personal branding.

Di certo, in alcuni settori come l’influencer marketing può davvero costituire una grande spinta per arrivare ad avere contatti e contratti lavorativi migliori e più remunerativi.

In sintesi: se possiedi i requisiti per poter richiedere la spunta blu devi assolutamente provare a richiederla.

Se invece, non possiedi ancora i requisiti per la spunta blu di Instagram, ti consiglio di ottimizzare al meglio la tua strategia di social media marketing.

Per farlo potresti iniziare dal nostro corso Instarebels: al suo interno troverai non solo i principi fondamentali alla base dell’algoritmo di Instagram, ma anche tecniche e strategie per crescere sulla piattaforma e per creare contenuti unici.

Ma ti aspettiamo anche dentro la nostra scuola del mercato digitale, Marketers Pro, una community esclusiva dove potrai farti contaminare: potrai seguire percorsi di formazione, partecipare ad eventi privati per conoscere altri marketer e fare domande direttamente ai docenti Marketers per chiarire dubbi sulle tue strategie di marketing.

Per questa guida è tutto.

Alla prossima!

5 2 votes
Recensioni
Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
eugenioflajani@gmail.com
eugenioflajani@gmail.com
4 mesi fa

In media quante pagine web con articoli o interviste servono per avere la spunta blu?

Valeria Vadalà
Valeria Vadalà
Admin
Reply to  eugenioflajani@gmail.com
4 mesi fa

Ciao Eugenio, grazie per il tuo commento.
Purtroppo Instagram non rileva dei dettagli in merito. Quindi non c’è una media di pagine web, articoli o interviste per ottenere la spunta blu. Conta molto l’autorevolezza della fonte e il parere di Instagram è piuttosto insindacabile! Buon lavoro e speriamo raggiungerai presto il tuo obiettivo.

2
0
Would love your thoughts, please comment.x

Accedi a Marketers

Inserisci l'indirizzo e-mail. Riceverai una mail con il link per effettuare il login.

Non hai un account? Iscriviti adesso.

Iscriviti gratuitamente a Marketers o accedi per utilizzare questa funzione. Riceverai anche 20/80, la nostra newsletter con strategie e notizie di marketing e business.

We Are Back

Le iscrizioni al Marketers World 2023 sono aperte! I biglietti disponibili sono limitati. Se vuoi assicurartene uno, effettua subito l’acquisto!

Ricevi una notifica quando tornerà disponibile il Bundle Metodo Marketers

Ricevi una notifica quando tornerà disponibile il Metodo Marketers