Commercialista online per Partita IVA: conviene davvero?

È davvero possibile digitalizzare una professione come quella del commercialista?

In questi ultimi anni, come non mai, stiamo osservando la digitalizzazione di realtà che mai avremmo pensato fosse possibile svolgere online.

Pensa ai tour nelle gallerie d’arte, alle sedute di psicoterapia oppure alla miriade di corsi che stanno comparendo nel web.

Sempre più professionisti, per stare al passo con i tempi e con i bisogni degli utenti, stanno offrendo i loro servizi anche online.

O addirittura chiudono la loro attività offline per concentrarla nel web.

E attenzione, pur sapendo che non sarebbe la stessa cosa di un servizio offline.

Ma sempre più clienti, ben consapevoli di questo, stanno optando per i servizi online.

Ma perché?

Per comodità, per risparmiare e perché dà sicurezza avere un portale di accesso privato h24 dove poter controllare la propria situazione da uno smartphone.

Il commercialista online permette proprio questo.

Niente weekend e festività, se lavori viaggiando non dovrai preoccuparti del fuso orario e potrai evitare lunghe chiamate perchè hai tutto a portata di click.

E diciamolo.

Anche il costo è nettamente inferiore.

In questo articolo vorrei quindi parlarti dei pro e dei contro del commercialista online, di cosa può offrirti e a chi conviene scegliere questa strada.

E si ti consiglierò anche il mio preferito.

Partiamo!

Commercialista online vs commercialista tradizionale: cosa cambia?

Le competenze, la professionalità e i servizi che puoi trovare online sono gli stessi dell’offline.

Ma dovrai prestare attenzione.

Serve aiuto con le tasse da partita iva?

Oltre a non essere tutti altamente professionali potrai trovare portali più o meno specializzati in un determinato regime fiscale e quindi alcuni potrebbero non essere adatti alle tue esigenze.

Ok, ma quindi cosa cambia con l’offline?

Cambia la modalità di somministrazione.

Ti spiego meglio.

Il commercialista tradizionale vi darà un appuntamento per vedervi di persona nel suo studio.

Con il commercialista online invece non dovrete spostarvi di casa perchè potrete svolgere tutte le vostre pratiche dal vostro portale o fissare una call con il vostro consulente dedicato.

Perché scegliere il commercialista online: pro e contro

Come ti dicevo nell’introduzione più andiamo avanti e più si cerca di digitalizzare qualsiasi cosa.

Un cambiamento come quello della digitalizzazione di un servizio porta con sé pro e contro.

Andiamo quindi a vedere quelli che possono essere i pro e contro di un servizio di commercialista online.

Vantaggi del servizio commercialista online

Ammettilo.

Svolgere commissioni è una delle cose che più ti prende tempo ma a cui non puoi proprio rinunciare.

Servirsi di un servizio di commercialista online significa proprio risparmiare tempo evitando così di spostarsi e di dover perdere diverse ore ma senza rinunciare ad un supporto di un professionista.

Ciò che cambia nella consulenza è che sarà svolta in chiamata invece che di persona.

videochiamata

Avrai anche a disposizione un portale per eseguire tutte quelle pratiche quotidiane che, se hai Partita IVA, conosci molto bene: fatture, pagamento delle tasse, contributi, ecc

Addirittura, i servizi migliori, mettono a disposizione delle previsioni, in tempo reale, di quanto dovrai pagare di tasse e contributi.

Questo rende decisamente tutto più comodo ed adattabile ai ritmi di ogni professionista.

Ma non solo.

Anche i costi si abbassano notevolmente.

Un po’ per i costi di gestione più bassi rispetto ad uno studio fisico di commercialisti e un po’ perché online c’è più concorrenza.

Fatto sta che potrai comunque avere dei servizi anche al 50/40 % in meno rispetto ai costi che generalmente dovrai sostenere con un commercialista tradizionale.

Svantaggi del servizio commercialista online

No, non è un servizio adatto a tutti.

In primis perchè essendo un servizio online dovrai comunque saper usare un computer e altri strumenti che ti permettano di svolgere quei compiti che un commercialista tradizionale potrebbe svolgere totalmente al posto tuo.

Questo non significa che serve essere un ingegnere informatico eh.

E poi si sa.

La digitalizzazione porta tanti vantaggi ma con se porta anche una variazione di quel che può essere il rapporto umano.

Avere un commercialista online significa poter parlare solo di aspetti professionali e quindi non instaurare quel legame più confidenziale che avresti con il tuo commercialista di fiducia.

Insomma, con il tuo commercialista online non potrete bervi un caffè e parlare dei risultati della partita della sera prima.

Se quindi non ti senti ferrato al pc e senti il bisogno di instaurare un rapporto, anche extra lavorativo, con il tuo commercialista, il servizio online non fa per te.

Miglior servizio di commercialista online: quale scegliere?

La concorrenza è sempre più alta e molti servizi di commercialista online puntano senz’altro su prezzi stracciati.

Ma lascia che ti dica una cosa.

Con la Partita IVA non si scherza e se hai intenzione di rivolgerti ad un professionista online, che già ti permette di risparmiare rispetto ad un commercialista tradizionale, cerca di fare la scelta migliore.

Orientati su un servizio che ti offra tutto ciò che ti può servire: apertura della posizione se non ne fossi ancora in possesso, fatturazione elettronica, consulenze al bisogno, dichiarazione dei redditi e che ti prepari tutti gli f24 pronti per poter essere pagati.

Insomma, che non lasci nulla al caso.

Secondo la mia esperienza il miglior servizio per la gestione della propria contabilità è Fiscozen.

Grazie alla collaborazione con Marketers potrai beneficiare di un esclusivo sconto di €50 sul prezzo del piano scelto, attraverso il seguente link.

Ma vediamo in cosa ci può aiutare questa innovativa piattaforma.

fiscozen

“Fiscozen è un servizio alternativo che ti permette di gestire la tua Partita IVA attraverso una piattaforma online. Fiscozen offre un servizio di assistenza e consulenza generica con il supporto di consulenti fiscali specializzati. Tutte le attività riservate sono svolte da un commercialista partner regolarmente iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti.”

Questo ti permette di avere sì un portale dedicato dove potrai svolgere le tue pratiche burocratiche ma anche di richiedere consulenze online con commercialisti specializzati nella tua professione che possono quindi rispondere e supportarti ad ogni tua richiesta o necessità di affiancamento.

Insomma, non sarai lasciato solo.

Il loro servizio è dedicato per chi ha un regime forfettario ma, nel caso abbia necessità di passare al regime  semplificato, Fiscozen continuerà comunque a seguirlo aggiornando la tariffa.

In ogni caso, il servizio per i new clienti a regime semplificato, che vorranno iscriversi a Fiscozen, verrà attivato il prossimo anno.

Entriamo nello specifico.

Regime forfettario

Il regime forfettario è un regime fiscale che permette a determinati contribuenti di usufruire di agevolazioni contabili e fiscali.

Possono essere inclusi tutti quei soggetti con Partita IVA con fatturazione sotto i 65.000€/anno.

Si tratta del regime più semplice di tutti e con molteplici agevolazioni soprattutto per le nuove aperture di Partita IVA.

Chiaramente avrai l’obbligo di fatturazione, ma non elettronica (obbligo che forse si estende per il 2022), del pagamento della tasse, dell’INPS e del commercialista.

Non avrai nessun obbligo di registri, contabilità e scartoffie varie.

Sia un commercialista tradizionale che un commercialista online per questo regime avranno dei costi di gestione minori avendo meno lavoro da svolgere, e avrai anche tu meno spese.

I costi annui per un commercialista tradizionale posso dirti che si aggirano attorno ai 600€/anno.

Fiscozen offre questo tipo di servizio a 299€/anno+IVA.

Senza tenere conto dello sconto esclusivo di 50€ che ottieni registrandoti qui.

Questo significa che avrai 1 anno di commercialista online a 249€.

Non male eh?!

La cosa interessante è che nel tuo portale potrai vedere anche in tempo reale quali saranno i costi delle tue tasse in base al tuo fatturato.

previsione tasse da pagare per partita iva

Insomma, zero sorprese!

Regime semplificato

Il regime semplificato è sempre un regime fiscale che attribuisce delle semplificazioni ma è per chi non può entrare nel regime forfettario.

Possono rientrare in questo regime tutte quelle attività che erogano servizi e non superano i 400.000 €/anno e 700.000 €/anno se non si tratta di erogazione servizi.

Aderire al regime semplificato non è obbligatorio, si può sempre optare per il regime ordinario, ma il regime semplificato ti toglie obblighi fiscali che avresti nell’ordinario: come per esempio i registri IVA e il registro pagamenti.

Fiscozen, e molte altre piattaforme di commercialisti online, non prevedono infatti un supporto per i regimi ordinari, molto complessi e che spesso necessitano di 1 o più commercialisti interni all’azienda che si dedicano interamente solo alla loro gestione.

Questo regime risulta comunque più complesso rispetto al forfettario e quindi avrà dei costi di gestione maggiori.

Fiscozen offre, al momento, questo tipo di servizio solo per chi è già un cliente e necessita di passare da un regime forfettario ad un regime semplificato, ad un costo di 799€/anno+iva.

Dal prossimo anno però, sarà possibile, usufruire del servizio per chi ha un regime semplificato anche per le nuove iscrizioni.

piani fiscozen

Non sono entrato troppo nelle specifiche tecniche dei regimi fiscali perché in questo articolo voglio parlarti di altro, ma potrai approfondire nel nostro articolo che parla anche del rapporto tra lavoro dipendente e partita iva.

Commercialista online per Partita IVA: conviene davvero? 1

Servizi commercialista online più richiesti

Un buon commercialista online ti gestirà quindi tutti quegli aspetti principali ed essenziali nella gestione di una partita iva.

Lascia che ti dica una cosa.

Il nostro consiglio è quello di non orientarti in commercialisti online che non ti offrono i servizi principali, facendo magari leva sul prezzo vantaggioso.

Lo sai, te lo dico spesso, non guardare solo il prezzo ma guarda anche ciò che ti viene offerto.

Nella tua scelta cerca quindi chi ti offre tutti questi servizi, che ora vedremo, compresi nel pacchetto:

  • apertura partita iva: se non sei già in possesso di partita iva avrai bisogno venga aperta la tua posizione all’Agenzia delle Entrate mentre, se ne fossi già in possesso, sarai supportato nel cambio commercialista;

documento dell'iscrizione della partita iva

  • fatturazione elettronica: servizio non obbligatorio (al momento) per il regime forfettario ma molto comodo in quanto ti permetterà di emettere fatture ed inviarle automaticamente all’Agenzia delle Entrate e farla arrivare direttamente al tuo cliente;

fattura elettronica nel portale fiscozen

  • consulenza fiscale: potresti aver bisogno di parlare con un professionista e un buon servizio di commercialisti online di certo comprenderà nel pacchetto le consulenze; Nel caso di Fiscozen, avrai la possibilità di chiedere consulenza tramite chat (per piccole questioni risolvibili in breve) o direttamente al telefono (per le questioni più complesse, consulenza e consigli);
  • f24: questo modello ti consente di pagare tasse, imposte e contributi legati alla tua Partita Iva e riceverlo già compilato e pronto da pagare è essenziale;

f24 e altre tasse da pagare nel portale fiscozen

  • contributi: chi apre Partita IVA dovrà considerare il pagamento dei propri contributi all’INPS (in gestione separata o con dei fissi annuali) e sarà il commercialista ad aprire la posizione all’INPS e a prevedere, in base alla mansione svolta, quanto dovrai pagare;
  • dichiarazione dei redditi: è obbligatoria per chi possiede Partita IVA e avere un commercialista che la compila per noi agevola davvero il lavoro.

dichiarazione dei redditi nel portale fiscozen

E Fiscozen offre tutto questo ai suoi clienti, sia in regime forfettario che semplificato.

Ti ho già convinto?

Se sì, ti invito a registrarti ottenendo uno sconto di 50€ sul piano più idoneo alle tue necessità.

Commercialista online prezzi e opinioni

Districarsi nella giungla di servizi di commercialista online non è semplice, bisogna fare i conti con centinaia di offerte.

Quindi, come selezionare quello che fa per me?

No, il modo giusto non è sempre quello di scegliere il più economico, non ti sto dicendo che è quello più scadente ma potrebbe non offrire servizi per te basilari o comunque non fare al caso tuo.

Io ti consiglio di guardare attentamente le diverse recensioni per poi approfondire su ogni sito e valutare così l’offerta che ti viene proposta.

E qui sorge un altro problema: non tutte le recensioni sono attendibili.

E quindi cosa devo fare?

Devi eseguire un controllo incrociato.

Mi spiego meglio.

Approfondisci con quelle aziende che hanno tante recensioni ed anche diverse tra di loro: i consumatori non possono essere tutti contenti al 100% di un servizio!

Leggere le recensioni negative ti fa capire che quel sito è attendibile.

In questo modo scoprirai anche i punti deboli di quel servizio: o te ne allontani o valuti che quell’aspetto negativo non è di peso per te.

Ma ti dirò di più.

Se i commenti negativi ci sono significa che l’azienda ci tiene ad essere trasparente e che non ha bisogno di cancellarli per apparire migliore ai tuoi occhi!

 

recensioni fiscozen il commercialista online

Però aspetta, ci tengo a dirti che se non trovi commenti ad 1 stella non significa che quell’azienda non valga: approfondisci comunque.

Ok, dopo averne selezionato qualcuno, che faccio?

Ora ti consiglio di andare ad analizzare le loro pagine social principali (Facebook, Instagram e Linkedin) e il loro sito.

Sono attivi? rispondono ai commenti? danno informazioni e conoscenza anche tramite i post?

Ormai si sa, un social è un biglietto da visita.

Se sono trasparenti, attivi e hanno un buon rapporto con i loro utenti generalmente non ne rimarrai deluso.

Conclusione

Siamo arrivati alla fine.

In questo articolo ho voluto spiegarti le differenze che puoi trovare tra un commercialista online rispetto ai commercialisti tradizionali che lavorano negli studi della tua città.

Il nostro intento non è stato quello di dirti che uno è migliore dell’altro.

Infatti ti ho parlato sia dei pro che dei contro per aiutarti nella scelta più adatta alle tue esigenze.

Se cerchi una soluzione smart e comoda sicuramente il commercialista online può fare al caso tuo.

Valuta quindi bene tutte le opportunità in rete e non lasciarti abbindolare solo dal prezzo basso.

Prima di salutarti voglio ricordarti che hai la possibilità di accedere ai servizi Fiscozen con uno sconto di 50€ registrandoti qui.

Se invece preferisci creare un rapporto dal vivo con il tuo commercialista, oppure i servizi offerti online non ti soddisfano, cerca il miglior commercialista della tua zona.

Prima di lasciarti vorrei darti gli ultimi consigli:

  1. iscriviti a marketers per rimanere sempre aggiornato sul mondo del marketing digitale ricevendo le nostre mail 20/80;
  2. accedi alla nostra community per farti contaminare;
  3. acquista Jetpack se vuoi concretizzare la tua idea di business, perché ti aiuterà a far chiarezza riguarda il mercato digitale.

A presto.

Commercialista online per Partita IVA: conviene davvero? 1
3 4 votes
Recensioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x

Accedi a Marketers

Inserisci l'indirizzo e-mail. Riceverai una mail con il link per effettuare il login.

Non hai un account? Iscriviti adesso.

Iscriviti gratuitamente a Marketers o accedi per utilizzare questa funzione. Riceverai anche 20/80, la nostra newsletter con strategie e notizie di marketing e business.

Ricevi una notifica quando tornerà disponibile il Bundle Metodo Marketers

Ricevi una notifica quando tornerà disponibile il Metodo Marketers