Stories Highlights

Highlights Instagram Stories: cosa sono e come usarli

Eccoci qui ancora una volta.

Abbiamo più volte trattato l’argomento delle Instagram Stories, per l’importanza di questo strumento sul Social Network.

In questo post affronterò un approfondimento molto interessante perché davvero ricco di potenziale, con il quale poter cambiare il nostro Profilo in meglio: gli Highlights delle Instagram Stories. 

Questa funzione, insieme a tutti i consigli che ho condiviso con te relativi all’aumento di Engagement su Instagram, diventa fondamentale se vogliamo fare la differenza e ci teniamo a capire come funziona Instagram.

Immergiamoci subito nella lettura perché c’è moltissimo da dire!

Risorse Marketers
InstaRebels Report

Iscriviti gratuitamente a Marketers o accedi per scaricare questo contenuto in PDF e leggerlo quando preferisci. Riceverai anche 20/80, la newsletter per ricevere il meglio del marketing, ogni sabato alle 10:00.

La guida in PDF sugli step che abbiamo seguito per il lancio di Instarebels.

*Ti stiamo chiedendo una password perché iscrivendoti ti verrà creato un account che ti darà accesso all'intero ecosistema marketers; community, newsletter e funzionalità premium del sito.

Highlights Instagram Stories: cosa sono?

Sì, lo so.

Sembra una domanda stupida, ma ormai mi conosci e sai quanto sia scrupoloso in merito a definizioni, quindi per partire con il piede giusto, occorre soprattutto conoscere pienamente l’argomento di cui stiamo parlando.

Gli Highlights delle Instagram Stories, sono stati introdotti ormai da molto tempo e la loro caratteristica principale è quella di essere degli aggregatori permanenti di Stories.

Proprio così, gli Highlights che altro non sono quei pallini posti fra la nostra bio ed i nostri contenuti con la scritta “Contenuti in evidenza“, ci consentono di allungare per un periodo temporale potenzialmente infinito le nostre Stories.

Quindi, utilizzando in modo corretto questa combinazione, possiamo rendere le nostre Instagram Stories dei contenuti evergreen che tutti i nostri Follower potranno vedere praticamente per sempre.

Questo ti consentirà di avere un Profilo Instagram che tutti i tuoi utenti, vorranno visitare più spesso!

Questa premessa per quanto possa sembrare banale, ci permette di avere un quadro generale e quindi di poter sviluppare un percorso fatto di infinite potenzialità.

Prendi un bel respiro, è ora di immergerti!

Highlights Instagram: come si creano?

Come possiamo utilizzare gli Highlights per migliorare i nostri contenuti?

Analizziamo caso per caso questo processo di utilizzo.

Prima di rispondere a questa domanda fondamentale, partiamo dalle basi.

Per poter salvare le nostre Stories all’interno degli Highlights, basterà fare tap sull’icona a forma di cuore.

highlights-instagram-stories

 

Attenzione però: possiamo salvare le Stories solo dopo la loro pubblicazione.

Una volta selezionata la Storia che vogliamo salvare, la schermata successiva ci permetterà di decidere in quale Highlights vogliamo salvarla.

highlights-instagram-stories-salvataggio

Ovviamente, ti consiglio di raggruppare le tue Stories all’interno di Highlight tematici.

Ciò significa che, se ad esempio vuoi trattare nelle tue Stories più di un tema, potrai creare degli insiemi dentro i quali inserire i tuoi contenuti in modo che i tuoi Follower, possano rivederli quando preferiscono.

Questa è probabilmente la funzione più importante degli Highlights e nelle prossime righe ti mostrerò il perché.

Ma prima di arrivare agli esempi pratici, chiudiamo il cerchio.

Gli Highlights sono fenomenali perché ti permettono di utilizzare tutte le funzioni di una Instagram Story in maniera perpetua, una fra tutte la funzione Swipe Up.

Questa è la funzione che ti permette di inserire un link specifico all’interno delle tue Stories una volta raggiunti i 10K di Follower.

Immagina solo quanto potrebbe essere utile avere costantemente una Story che punta sempre ad un articolo che hai scritto sul tuo Blog, ad un determinato prodotto ad un contenuto specifico o ad un video sul tuo Canale Youtube.

Sono solo alcuni esempi ma se imparerai ad utilizzare in modo corretto e creativo gli Highlights, probabilmente riuscirai anche risparmiare qualche euro in Ads.

Ho detto qualche, non tutti.

Inoltre, tutti gli Highlights possono essere rinominati in modo specifico.

Se ad esempio nelle tue Stories tratti determinati temi, potrai raccoglierli negli Highlights con un nome legato al tema di cui parli creando una enciclopedia virtuale all’interno del tuo Profilo Instagram.

Ma adesso veniamo agli esempi pratici, ci stai?

come si usano gli highlights di instagram

Usare gli Instagram Highlights per mostrare i tuoi contenuti principali

Mettiamo il caso che tu gestisca un Profilo Instagram di un Brand di abbigliamento.

Potresti utilizzare gli Highlights per raccogliere la collezione invernale o estiva in modo permanente.

Se il Profilo avesse anche più di 10K di Follower, potresti inserire alla fine di ogni collezione uno Swipe Up per portare gli utenti direttamente al tuo shop online, permettendo loro di acquistare il capo che amano di più, attraverso un processo così semplice e veloce che ti farà risparmiare moltissimo tempo.

Magari potresti creare un Highlights dentro il quale raccogliere tutte le Stories che mostrano come vengono realizzati i capi di abbigliamento, mostrando ai tuoi utenti la qualità dei tessuti che usi, il tipo di macchinari presenti in azienda o il tipo di vernici che utilizzi per le grafiche.

Avresti la possibilità di utilizzare le immagini di utenti che hanno acquistato i tuoi capi, come social proof da inserire all’interno di uno spazio dedicato, fornendo a chi ancora non ti conosce una riprova sociale in tempo reale.

Utilizzare gli Highlights Instagram come menù per il tuo ristorante

Immaginiamo che io stia gestendo un Profilo Instagram di un determinato ristorante.

Potrei utilizzare gli Highlights per raccogliere le foto dei piatti migliori presenti all’interno del menù, dando la possibilità agli utenti di conoscere la mia cucina e di visitare la mia location con una consapevolezza che i miei competitor non danno mai: sapere cosa ordinare senza leggere il menù.

Magari ancora, potrei utilizzarli per condividere con i tuoi utenti i piatti in anteprima o creare delle vere e proprie raccolte di primi, secondi e dolci, generando un effetto curiosità non indifferente.

Utilizzando le immagini della sala invece, potrei connettere gli Highlights attraverso la funzione Swipe Up ad un servizio di prenotazioni online, dando così la possibilità ai clienti di prenotare il loro tavolo in totale autonomia.

Chiaramente, dovrò soprattutto in questo caso, utilizzare immagini di qualità elevata sfruttando tutte le angolazioni possibili in modo da tenere i potenziali clienti incollati allo schermo.

Formare ed Informare con gli Instagram Highlights

Se ad esempio utilizzi Instagram per fare informazione o formazione, potresti utilizzare gli Highlights per raggruppare determinate tematiche all’interno di una singola area ben definita.

Potresti inserire dei brevi spezzoni di tuoi video Youtube per invogliare gli utenti ad andare sul tuo canale a guardare il video per intero.

Potresti condividere i post sul blog migliori che hai scritto, le interviste che hai fatto e molto altro ancora.

Come aggiungere icone personalizzate per le cover dei tuoi Highlights Instagram?

Abbiamo, quindi, visto come sia importante includere gli highlights Instagram sul profilo per dare un ordine ed orientare da subito i nostri follower, utilizzando questo strumento come le sezione di un sito web.

Per rendere visivamente accattivante il tutto, esistono delle cover che possiamo aggiungere alle varie sezioni che hai creato. Vediamo nello specifico come crearle, qualche tool utile al riguardo ed altri esempi da cui prendere ispirazione.

Come disegnare le icone per le cover dei tuoi Instagram Highlights

La prima cosa da tenere in considerazione, ancor prima di creare la cover dei tuoi highlights Instagram, è quella dello stile. Le cover che sceglierai o disegnerai dovranno rispecchiare il mood del profilo ed essere in linea con tutto ciò che riguarda l’account Instagram in questione.

So che lo sapevi già, ma è sempre bene ribadirlo.

A questo punto puoi sbizzarrirti e utilizzare tools come Canva che in pochi minuti possono darti l’opportunità di personalizzare icone e creare la cover perfetta per i tuoi highlights.

Ecco come fare (ti consiglio di utilizzare Canva in versione desktop, anche la versione base va più che bene):

  1. Il formato è la prima cosa da scegliere. Opta per un modello preimpostato “Instagram Story”.  Si aprirà una tavola della misura corretta.
  2. La prima cosa da scegliere è il background. Ricorda di essere coerente con colori e mood del tuo profilo!
  3. Adesso dobbiamo dare forma al tutto. Infatti, vai su Elementi-Tipi-Tutto e scegli cerchio. Qui troverai, tra gli altri, dei cerchi sono con il bordo. Scegline uno.
  4. Sempre su Elementi dovrai scegliere l’icona da porre in mezzo al cerchio. Basta scrivere la parola chiave che riguarda il tuo ambito o la tua nicchia per trovare icone interessanti tra le molteplici che Canva propone. In alternativa, puoi sempre scaricarle da siti esterni come Pixabay o Flaticon.
  5. Dopo il primo puoi continuare a creare altre cover per highlights, cliccando su Aggiungi Nuova Pagina o duplicando (col tasto destro del mouse) quella appena creata e cambiando solo l’icona al centro in base alla sezione cui ci riferiamo.
  6. Una volta create tutte le cover, in alto a sinistra su Download scegli il formato PNG per scaricarle ed inviarle al tuo smartphone per caricarle su Instagram.

 

Tra poco vedremo altri modi per creare cover per i tuoi highlights su Instagram.

Esempi da cui prendere ispirazione per i tuoi highlights di Instagram

Se non sei particolarmente ispirato, il meraviglioso mondo del web viene (come sempre) in tuo soccorso. Ci sono, infatti, decine e decine di profili Pinterest dedicati, esclusivamente, alle cover degli highlights Instagram. Molti creatori, infatti, propongono le loro cover e rimandano al loro sito da cui acquistare o, in alcuni casi, chiedono solo di essere taggati per ottenere visibilità.

Un buon compromesso se ci pensi!

Ecco qui le proposte di Marika Lassandro, che si è specializzata proprio in queste cover per i momenti salienti di Instagram. Dai un’occhiata! Un altro interessate profilo da cui prendere spunto, in base alla propria nicchia di mercato ed al proprio mood, è questo di Dami Ojetunji. Una graphic designer che propone cover per ogni occasione ed ogni settore. Vale la pena fare un salto su Pinterest e dare uno sguardo per trovare ispirazione per trovare tantissime idee per migliorare vari aspetti del proprio profilo Instagram.

App e siti utili per creare icone personalizzate per Instagram highlights

Oltre a Canva, esistono altre interessanti app che permettono di scegliere e creare cover per tutte le tipologie di account Instagram. Eccone alcune:

Puoi scegliere lo sfondo, lo stile dell’icona e cominciare a sfornare cover per highlights Instagram. Insomma, ci sono diverse possibilità per rendere davvero interessanti e cliccabili i tuoi highlights di Instagram. Non hai più scuse, devi solo avere un pizzico di creatività per lasciarti ispirare e creare le tue cover.

Conclusioni

Come hai avuto modo di vedere, ho utilizzato degli esempi relativi a Profili complessi da gestire proprio per mostrarti che un corretto utilizzo degli Highlights, potrebbe davvero cambiare il rendimento del tuo Profilo Instagram in meglio, dandoti la possibilità di accorciare le distanze fra te ed il tuo pubblico.

Spero che questo post ti sia stato utile!

Lascia che ti dia un’altra dritta!

Abbiamo lanciato Instarebels, il nuovo corso Marketers seguito da celebrità, imprenditori e influencer che vogliono diventare influenti su Instagram.

Al suo interno troverai non solo i principi fondamentali alla base dell’algoritmo di Instagram, ma anche tecniche e strategie per crescere sulla piattaforma e per creare contenuti unici.

Noi ci leggiamo alla prossima!

 

0 0 votes
Recensioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x

Accedi a Marketers

Inserisci l'indirizzo e-mail. Riceverai una mail con il link per effettuare il login.

Non hai un account? Iscriviti adesso.

Iscriviti gratuitamente a Marketers o accedi per utilizzare questa funzione. Riceverai anche 20/80, la nostra newsletter con strategie e notizie di marketing e business.

We Are Back

Le iscrizioni al Marketers World 2023 sono aperte! I biglietti disponibili sono limitati. Se vuoi assicurartene uno, effettua subito l’acquisto!

Ricevi una notifica quando tornerà disponibile il Bundle Metodo Marketers

Ricevi una notifica quando tornerà disponibile il Metodo Marketers