Come iscriversi a Pixabay
L'iscrizione a Pixabay non è obbligatoria. Puoi comunque scaricare immagini o video senza registrazione.
La sola differenza è che dovrai inserire un codice captcha a ogni download:
Chi si iscrive, invece, non ne ha bisogno e, inoltre, può caricare le proprie foto.
Se vuoi registrarti, ti basta andare sulla homepage del sito e cliccare su “Iscriviti”:
A questo punto puoi decidere di inserire i tuoi dati (nome utente, e-mail e password) oppure eseguire l'accesso tramite l'account Facebook o Google:
Come funziona Pixabay: la licenza CC0
Pixabay è una vibrante comunità di creativi che condividono video e immagini senza copyright. Tutti i contenuti vengono rilasciati sotto la licenza Pixabay, il che li rende utilizzabili senza dover chiedere permesso o dare credito all'artista – anche per scopi commerciali.
Quando atterri sulla homepage trovi subito una barra di ricerca che ti permette di navigare nell'immenso database a tua disposizione:
Il vero tratto distintivo di Pixabay è l'altissima qualità dei contenuti.
Foto, illustrazioni, vectors e video sono disponibili in diverse risoluzioni e in diversi formati – che puoi selezionare molto semplicemente.
È per questo motivo che, come ti dicevo, è la soluzione migliore se sei alla ricerca di contenuti visivi per i tuoi progetti.
Cosa puoi fare con le fotografie e i video scaricati da Pixabay
Potresti pensare che una foto da scaricare senza copyright sia utilizzabile in qualunque modo.
Invece no.
Ci sono dei limiti di utilizzo per le immagini gratis che scarichi da Pixabay e li vedremo tra pochissimo.
Ma intanto concentriamoci su cosa è permesso:
- impiegare foto e video per uso commerciale e non-commerciale
- l'attribuzione non è richiesta
- puoi modificare i contenuti che scarichi
In altre parole, puoi usare un'immagine di Pixabay per il tuo blog o per un cartellone pubblicitario. E puoi includere un video caricato sulla loro piattaforma per il tuo vlog su YouTube.
Tutto ciò è consentito quando il materiale è distribuito sotto licenza Creative Commons CC0.
Come spiegato sul sito di Creative Commons, è un protocollo che serve per rinunciare al copyright sulla propria opera in tutto il mondo.
Puoi copiare, modificare, distribuire ed utilizzare l’opera, anche per fini commerciali, senza chiedere alcun permesso.
Cosa NON puoi fare con le immagini creative commons di Pixabay
Potresti pensare che una foto senza copyright è utilizzabile in qualunque modo.
Invece no.
Ci sono dei limiti di utilizzo per ciò che scarichi da Pixabay. Ecco cosa è vietato:
- redistribuire o vendere immagini e video
- vendere la copia di una foto (non modificata) come poster, stampa o prodotto fisico
- ritrarre persone identificabili in maniera offensiva
- usare immagini con marchi identificabili per creare un'associazione ingannevole con un prodotto o servizio.
Per esempio, non puoi usare il video di un uomo sconosciuto per uno spot tv o un video per i social media senza il suo consenso.
Allo stesso tempo non puoi utilizzare una foto della NASA per creare nello spettatore l'impressione che la stessa NASA consigli il tuo prodotto.
In questo post dal blog di Pixabay trovi qualche informazione di più a riguardo.
Guadagnare con Pixabay: come caricare foto e video
Come ti avevo accennato prima, puoi guadagnare online vendendo i tuoi contenuti su Pixabay.
Ok, vendere non è proprio il termine più adatto, ma lascia che ti spieghi.
A questo punto hai capito in che modo funziona questo sito: una numerosa community condivide foto e video in maniera gratuita.
C'è chi lo fa perché ama essere parte di una community globale di creativi. Altri, semplicemente, non vogliono tenere i propri scatti a marcire sull'hard disk.
Lo spirito di condivisione è il principale motore di questo servizio.
Tuttavia, come puoi notare quando fai il download di un contenuto, è possibile fare una donazione all'autore tramite PayPal:
Non è lo scopo principale del sito, ma può essere una buona idea per farsi conoscere.
Come si fa a caricare una foto o un video su Pixabay?
Ti basta andare nella sezione “Carica” del tuo profilo:
Ma prima devi sapere un paio di cose:
- Le immagini sono accettate in JPG, PNG, PSD, AI e SVG. Devono pesare al massimo a 40 MB, con almeno 3000 pixel su un lato
- I video sono accettati in MPEG, MOV e AVI. Devono pesare fino a 300 MB (risoluzione minima di 1920×800 pixel). Non dovrebbero durare più di 60 secondi
- Il tuo contenuto potrebbe essere rifiutato, perché Pixabay applica delle linee guida sulla qualità.
Ovviamente il requisito fondamentale è caricare solo materiale di cui possiedi i diritti d'autore.
Puoi caricare foto che hai scattato oppure video che hai girato, ma non materiale scaricato (o anche acquistato) da altri siti.
In ogni caso, se non sei sicuro di poter condividere un contenuto, chiedi.
Se per esempio usi una foto scaricata da Pixabay per realizzare un lavoro che vuoi ricaricare, chiedi prima il permesso all'autore dell'immagine originale.
Non è obbligatorio, ma decisamente gradito.
Siti per scaricare immagini e video gratis: 3 alternative a Pixabay
Non hai trovato la foto che ti serviva? Puoi provare a cercare su alcuni siti simili a Pixabay.
Nonostante il database sia praticamente infinito potrebbe capitare di aver bisogno di altri tipi di contenuti.
Ecco 3 fonti da cui puoi pescare:
- Google Immagini (ma leggi prima sotto)
- Unsplash
- CC Search.
Google Immagini
Sapevi che è possibile anche scaricare immagini gratis da Google?
Usando la funzione “Ricerca immagini avanzata” puoi filtrare le immagini in base ai diritti d'utilizzo. Ti basterà selezionare il tipo di licenza che ti serve. In ogni caso ti consiglio di fare più di un controllo per evitare errori.
Unsplash
È un sito simile a Pixabay. Anche in questo caso foto e video sono caricati sotto licenza CC0 e, quindi, puoi usarli liberamente. Ovviamente, anche in questo caso, è sempre gradito – benché non obbligatorio – il riconoscimento all'autore.
CC Search
Si tratta di un motore di ricerca per contenuti liberi da copyright, lanciato nel 2017 da Creative Commons. È una vera bomba, visto che ti permette di cercare in contemporanea su diversi siti – tra cui Flickr, Behance e New York Public Library.
Conclusione
Siamo alla fine.
Tutto chiaro?
Ricapitoliamo un attimo ciò che ci siamo appena detti:
- Su Pixabay puoi scaricare immagini e video senza copyright da usare liberamente in diversi modi.
- Queste immagini e questi video non possono essere venduti in nessun modo né impiegate per ritrarre persone in maniera offensiva o per creare associazioni ingannevoli.
- Puoi caricare contenuti su Pixabay, a patto che rispettino gli standard di qualità. Potrai anche guadagnare qualcosa dalle donazioni (libere).
- Tre alternative per trovare foto e video gratis da scaricare sono: Google Immagini, Unsplash e CC Search.
Lascia un commento se hai consigli o se conosci altre buone alternative :-).
Accedi al meglio del marketing in soli 5 minuti di lettura
Ricevi ogni sabato 20/80, la nostra newsletter gratuita. Dentro trovi trend, notizie e tips di business e marketing subito applicabili.
qui non si comprende bene:
Ci sono dei limiti di utilizzo per le immagini gratis che scarichi da Pixabay. Ecco cosa è vietato:
impiegare foto e video per uso commerciale e non-commerciale
l’attribuzione non è richiesta
puoi modificare i contenuti che scarichi
In altre parole, puoi usare un’immagine di Pixabay per il tuo blog o per un cartellone pubblicitario. E puoi includere un video caricato sulla loro piattaforma per il tuo vlog su YouTube.
quindi se è: non commerciale e commerciale, cosa si può fare? forse c’è un errore nel testo…
Ciao Alessandro, grazie per la segnalazione. Hai ragione c’è un errore nel testo, i punti in elenco sono in realtà le azioni consentite dalla policy di Pixabay per i contenuti con licenza Creative Commons, non quelle vietate. Correggo subito!