Ogni sabato, alle 10:00, gratis. 20/80 è l’unica mail che ti fa restare al passo col mercato digitale in 5 minuti, senza rincorrere informazioni e contenuti. Iscriviti gratuitamente a Marketers per iniziare a riceverla.
Consigli, tecniche e idee per vivere una vita che meriti di essere vissuta, raggiungendo i tuoi obiettivi.
Strumenti teorici e pratici, concentrati in un solo posto, per fare strada nel mercato digitale.
Impara dai case studies e dai racconti di persone simili a te, che hanno seguito percorsi non convenzionali, affrontato le tue stesse difficoltà e spesso raggiunto risultati straordinari.
Ci piace andare fuori dal copione: di tanto in tanto, dentro la mail, troverai dei contenuti a sorpresa. Quali? Beh, ti lasciamo la curiosità di scoprirli mese per mese.
Consigli, tecniche e idee per vivere una vita che meriti di essere vissuta, raggiungendo i tuoi obiettivi.
Strumenti teorici e pratici, concentrati in un solo posto, per fare strada nel mercato digitale.
Impara dai case studies e dai racconti di persone simili a te, che hanno seguito percorsi non convenzionali, affrontato le tue stesse difficoltà e spesso raggiunto risultati straordinari.
Ci piace andare fuori dal copione: di tanto in tanto, dentro la mail, troverai dei contenuti a sorpresa. Quali? Beh, ti lasciamo la curiosità di scoprirli mese per mese.
Abbiamo più informazioni, ma siamo meno informati.
Questo è il paradosso dell’era digitale.
Siamo inondati da articoli, libri, ebook, corsi, video, post, ads. Ogni giorno abbiamo accesso a tutto il sapere possibile e immaginabile.
Gestire questa sovrabbondanza di contenuti è perciò uno dei compiti più complessi per gli esseri umani del XXI secolo.
Capita sempre più spesso di trovarci disorientati, incapaci di distinguere il vero dal falso, il giusto dallo sbagliato, ciò che è importante dal rumore.
Questo è un grande problema per imprenditori, creators, professionisti del marketing o aspiranti tali.
Il mondo digitale viaggia alla velocità della luce. Ciò che era vero ieri non lo è più oggi e tantomeno lo sarà domani.
Ecco perché avere accesso alle giuste informazioni è un fattore critico di successo.
Per questo motivo abbiamo costruito 20/80.
In 20/80 trovi solo ciò che conta, nell’ordine giusto per trasformare l’informazione in conoscenza e la conoscenza in risultati concreti:
– Capirci qualcosa in più sul marketing
– Accelerare la crescita del tuo business
– Lanciare il tuo nuovo progetto personale.
Come dice il nome stesso, ti diamo quel 20% di input che ti farà ottenere l’80% degli output. Tutto il resto è rumore e resta fuori.
Vuoi uno spoiler?
La scorsa settimana abbiamo creato Social Media Marketers.
Dentro ci sono già quasi 50.000 Marketers che hanno capito l’importanza delle piattaforme social per fare marketing. Se non sei già tra loro, puoi iscriverti qui.
Ma le sorprese non sono finite. A proposito di social, Instagram negli ultimi anni è cambiato profondamente.
E nonostante la crescita di nuovi social, come TikTok, e la nascita di altri (qualcuno ha detto per caso Clubhouse?), Instagram continua a essere tra i più efficaci per farsi conoscere – e non solo.
Ecco perché è arrivato il momento di capire come sono cambiate le carte in tavola. Ma ci torniamo dopo.
Ecco cosa vedremo nei prossimi 5 minuti:
Partiamo subito.
Dalla Community Privata
➤ L’abc di Clubhouse
È sulla bocca (e nelle storie Instagram) di tutti. Ma cos’è Clubhouse, la nuova piattaforma social che sta tenendo incollati allo smartphone 2 milioni di utenti e gran parte della Marketers Family.
Ilaria Gonzales ha scritto un post breve con tutte le informazioni che ti servono per capire:
Sì, tra i commenti – oltre a un confronto – si è creato anche uno scambio di inviti.
➤ Impara a negoziare
Per anni ha pattugliato le strade di Kansas City dove ha incontrato criminali di ogni tipo.
Lui è Chriss Voss, ed è così che ha imparato a negoziare sul campo.
Le tecniche di persuasione dell’ex negoziatore capo dell’FBI sono studiate nelle facoltà di economia, ma anche da:
Come lui stesso dichiara, “tutto nella vita è una negoziazione”. E non è una questione di persuasione o manipolazione ma di ottima collaborazione.
Il nostro project manager Mattia ha letto il suo libro e ne ha tratto diverse lezioni, da applicare nel lavoro e nella vita privata.
➤ Il bias della consistenza
A Giulia il bias della consistenza (una lezione del modulo 3) ha ricordato il principio di coerenza di Robert Cialdini:
“Sia per le azioni che per i pensieri, abbiamo bisogno di sentirci coerenti con noi stessi ma soprattutto di sentirci coerenti anche con gli altri”
In questo post ha inserito un semplice tip che lei stessa ha applicato più volte.
Applicare (non solo nel lavoro ma anche nella vita) ciò che impari è un ottimo modo per non dimenticarlo.
Se sei in Business Genetics c’è un’intera sezione della community dove trovi i moduli con le lezioni: usala per confrontarti con gli altri bgers.
Ah, e se hai qualche domanda per Dario, ricordati che puoi sempre farla qui.
Ma continuiamo.
Una decisione cambia tutto
1 – Impara dai tuoi mentori
Nel suo nuovo video Dario ha approfondito alcune lezioni dal più grande investitore al mondo, Warren Buffett.
Ecco i 3 modelli di comportamento da applicare:
Prima di lasciarti al video, qualcosa che puoi applicare subito: ogni scelta che prendi – come quella di leggere un articolo, guardare un video o comprare un corso – può cambiare gli eventi della tua vita.
Database strategico
2 – Lo youtuber analitico
Come sai, ogni piattaforma ha le sue regole, e questo vale anche per YouTube.
Per ottenere buoni risultati è fondamentale studiare gli analytics, cioè i dati.
Botto ha messo insieme 5 tricks per posizionarsi primi nelle ricerche:
Nel video trovi anche una guida scaricabile (e uno spoiler).
3 – Iniziare su YouTube sarà più facile
A proposito di Youtube, ecco qualcosa che dovresti sapere se nel 2021 vuoi approdare – e conquistarti il tuo spazio – sulla piattaforma.
Secondo quanto riporta Social Media Today, quest’anno YouTube punterà molto sui video Shorts che, come dice il termine, sono video brevi:
Per ora questa funzionalità è in beta-test in India, ma presto si potrà comunque provare anche in altri Paesi.
4 – 217€ in ads, 1.050€ incassati (con le Facebook Ads)
Luca Bonfante ha proposto il suo case-study su Facebook Advanced con le strategie applicate a un ristorante-pizzeria, facilmente replicabili:
Nel post trovi anche suggerimenti per la creatività delle inserzioni e su come impostare il pubblico per le attività locali. Ah, e fai attenzione alla frequenza, diversa per la fase TOFU e quella MOFU/BOFU.
Approfondisci qui
5 – Trasforma un lead in cliente (la prima volta)
Omar questa settimana nella sua Morning Live ha trattato un tema fondamentale per chi si occupa di e-commerce, sia di prodotti fisici che digitali.
Come si trasforma un lead in un cliente?
Alcuni punti da tenere a mente:
Le automazioni fondamentali sono 3:
Se vuoi saperne di più, guarda tutta la lezione (dura 50 minuti).
Guarda il replay
6 – Mirrorworld: tra 10 anni o già adesso?
Continuiamo le riflessioni sul futuro dei social e della tecnologia.
Questa volta il nostro Renny ha approfondito un articolo del 2019 in cui Kevin Kelly, co-fondatore di Wired, scriveva:
“Adesso ci troviamo agli albori della terza piattaforma, che digitalizzerà il resto del mondo. Su questa piattaforma, tutti i luoghi e le cose saranno leggibili dalla macchina e assoggettati al potere degli algoritmi.”
Questa piattaforma è Mirrorworld. In sostanza, saremo in un mondo dove ogni elemento del mondo reale avrà un corrispettivo nella realtà aumentata, e queste due dimensioni saranno integrate.
Non è un futuro così lontano: infatti c’è una piattaforma che, zitta zitta, ha continuato a investire su filtri di realtà aumentata, tecnologia scan e local lenses.
Ha un pubblico molto ampio: negli USA è usato dal 75% delle persone tra i 13 e i 34 anni.
Vita da Marketers
7 – Da zero a 10.000+ follower in 5 mesi
Probabilmente conosci Marta e Giulia: Humans of Marketers e collaboratrici Marketers, a settembre hanno creato Malìa Vibes, un profilo Instagram dove raccontano il loro amore per Palermo.
Grazie alla loro visibilità, hanno da poco terminato un ciclo dirette Instagram in collaborazione con Le Vie dei Tesori, facendo vivere i luoghi della cultura, anche poco conosciuti di Palermo, anche ora che sono chiusi.
Tutto questo grazie alle potenzialità di una piattaforma come Instagram.
Beh, che Instagram sia un mezzo estremamente versatile e potente lo avevamo intuito già nel 2015.
Solo che, come ti abbiamo anticipato, ora bisogna giocare in modo diverso…
E qui ci fermiamo.
Non possiamo dirti di più per ora, ma tu tieni occhi e orecchie ben aperte la prossima settimana.
Nel frattempo, goditi il weekend.
Un abbraccio,
la Marketers Family
P.S. Grazie per i vostri feedback sotto questo post. Wearemarketers, Facebook Advanced e Social Media Marketers sono i luoghi dove possiamo confrontarci, supportarci e contaminarci a vicenda. Non avere paura a uscire allo scoperto.
La scorsa settimana abbiamo creato Social Media Marketers.
Dentro ci sono già quasi 50.000 Marketers che hanno capito l’importanza delle piattaforme social per fare marketing. Se non sei già tra loro, puoi iscriverti qui.
Ma le sorprese non sono finite. A proposito di social, Instagram negli ultimi anni è cambiato profondamente.
E nonostante la crescita di nuovi social, come TikTok, e la nascita di altri (qualcuno ha detto per caso Clubhouse?), Instagram continua a essere tra i più efficaci per farsi conoscere – e non solo.
Ecco perché è arrivato il momento di capire come sono cambiate le carte in tavola. Ma ci torniamo dopo.
Ecco cosa vedremo nei prossimi 5 minuti:
Partiamo subito.
Dalla Community Privata
➤ L’abc di Clubhouse
È sulla bocca (e nelle storie Instagram) di tutti. Ma cos’è Clubhouse, la nuova piattaforma social che sta tenendo incollati allo smartphone 2 milioni di utenti e gran parte della Marketers Family.
Ilaria Gonzales ha scritto un post breve con tutte le informazioni che ti servono per capire:
Sì, tra i commenti – oltre a un confronto – si è creato anche uno scambio di inviti.
➤ Impara a negoziare
Per anni ha pattugliato le strade di Kansas City dove ha incontrato criminali di ogni tipo.
Lui è Chriss Voss, ed è così che ha imparato a negoziare sul campo.
Le tecniche di persuasione dell’ex negoziatore capo dell’FBI sono studiate nelle facoltà di economia, ma anche da:
Come lui stesso dichiara, “tutto nella vita è una negoziazione”. E non è una questione di persuasione o manipolazione ma di ottima collaborazione.
Il nostro project manager Mattia ha letto il suo libro e ne ha tratto diverse lezioni, da applicare nel lavoro e nella vita privata.
➤ Il bias della consistenza
A Giulia il bias della consistenza (una lezione del modulo 3) ha ricordato il principio di coerenza di Robert Cialdini:
“Sia per le azioni che per i pensieri, abbiamo bisogno di sentirci coerenti con noi stessi ma soprattutto di sentirci coerenti anche con gli altri”
In questo post ha inserito un semplice tip che lei stessa ha applicato più volte.
Applicare (non solo nel lavoro ma anche nella vita) ciò che impari è un ottimo modo per non dimenticarlo.
Se sei in Business Genetics c’è un’intera sezione della community dove trovi i moduli con le lezioni: usala per confrontarti con gli altri bgers.
Ah, e se hai qualche domanda per Dario, ricordati che puoi sempre farla qui.
Ma continuiamo.
Una decisione cambia tutto
1 – Impara dai tuoi mentori
Nel suo nuovo video Dario ha approfondito alcune lezioni dal più grande investitore al mondo, Warren Buffett.
Ecco i 3 modelli di comportamento da applicare:
Prima di lasciarti al video, qualcosa che puoi applicare subito: ogni scelta che prendi – come quella di leggere un articolo, guardare un video o comprare un corso – può cambiare gli eventi della tua vita.
Database strategico
2 – Lo youtuber analitico
Come sai, ogni piattaforma ha le sue regole, e questo vale anche per YouTube.
Per ottenere buoni risultati è fondamentale studiare gli analytics, cioè i dati.
Botto ha messo insieme 5 tricks per posizionarsi primi nelle ricerche:
Nel video trovi anche una guida scaricabile (e uno spoiler).
3 – Iniziare su YouTube sarà più facile
A proposito di Youtube, ecco qualcosa che dovresti sapere se nel 2021 vuoi approdare – e conquistarti il tuo spazio – sulla piattaforma.
Secondo quanto riporta Social Media Today, quest’anno YouTube punterà molto sui video Shorts che, come dice il termine, sono video brevi:
Per ora questa funzionalità è in beta-test in India, ma presto si potrà comunque provare anche in altri Paesi.
4 – 217€ in ads, 1.050€ incassati (con le Facebook Ads)
Luca Bonfante ha proposto il suo case-study su Facebook Advanced con le strategie applicate a un ristorante-pizzeria, facilmente replicabili:
Nel post trovi anche suggerimenti per la creatività delle inserzioni e su come impostare il pubblico per le attività locali. Ah, e fai attenzione alla frequenza, diversa per la fase TOFU e quella MOFU/BOFU.
Approfondisci qui
5 – Trasforma un lead in cliente (la prima volta)
Omar questa settimana nella sua Morning Live ha trattato un tema fondamentale per chi si occupa di e-commerce, sia di prodotti fisici che digitali.
Come si trasforma un lead in un cliente?
Alcuni punti da tenere a mente:
Le automazioni fondamentali sono 3:
Se vuoi saperne di più, guarda tutta la lezione (dura 50 minuti).
Guarda il replay
6 – Mirrorworld: tra 10 anni o già adesso?
Continuiamo le riflessioni sul futuro dei social e della tecnologia.
Questa volta il nostro Renny ha approfondito un articolo del 2019 in cui Kevin Kelly, co-fondatore di Wired, scriveva:
“Adesso ci troviamo agli albori della terza piattaforma, che digitalizzerà il resto del mondo. Su questa piattaforma, tutti i luoghi e le cose saranno leggibili dalla macchina e assoggettati al potere degli algoritmi.”
Questa piattaforma è Mirrorworld. In sostanza, saremo in un mondo dove ogni elemento del mondo reale avrà un corrispettivo nella realtà aumentata, e queste due dimensioni saranno integrate.
Non è un futuro così lontano: infatti c’è una piattaforma che, zitta zitta, ha continuato a investire su filtri di realtà aumentata, tecnologia scan e local lenses.
Ha un pubblico molto ampio: negli USA è usato dal 75% delle persone tra i 13 e i 34 anni.
Vita da Marketers
7 – Da zero a 10.000+ follower in 5 mesi
Probabilmente conosci Marta e Giulia: Humans of Marketers e collaboratrici Marketers, a settembre hanno creato Malìa Vibes, un profilo Instagram dove raccontano il loro amore per Palermo.
Grazie alla loro visibilità, hanno da poco terminato un ciclo dirette Instagram in collaborazione con Le Vie dei Tesori, facendo vivere i luoghi della cultura, anche poco conosciuti di Palermo, anche ora che sono chiusi.
Tutto questo grazie alle potenzialità di una piattaforma come Instagram.
Beh, che Instagram sia un mezzo estremamente versatile e potente lo avevamo intuito già nel 2015.
Solo che, come ti abbiamo anticipato, ora bisogna giocare in modo diverso…
E qui ci fermiamo.
Non possiamo dirti di più per ora, ma tu tieni occhi e orecchie ben aperte la prossima settimana.
Nel frattempo, goditi il weekend.
Un abbraccio,
la Marketers Family
P.S. Grazie per i vostri feedback sotto questo post. Wearemarketers, Facebook Advanced e Social Media Marketers sono i luoghi dove possiamo confrontarci, supportarci e contaminarci a vicenda. Non avere paura a uscire allo scoperto.
La scorsa settimana abbiamo creato Social Media Marketers.
Dentro ci sono già quasi 50.000 Marketers che hanno capito l’importanza delle piattaforme social per fare marketing. Se non sei già tra loro, puoi iscriverti qui.
Ma le sorprese non sono finite. A proposito di social, Instagram negli ultimi anni è cambiato profondamente.
E nonostante la crescita di nuovi social, come TikTok, e la nascita di altri (qualcuno ha detto per caso Clubhouse?), Instagram continua a essere tra i più efficaci per farsi conoscere – e non solo.
Ecco perché è arrivato il momento di capire come sono cambiate le carte in tavola. Ma ci torniamo dopo.
Ecco cosa vedremo nei prossimi 5 minuti:
Partiamo subito.
Dalla Community Privata
➤ L’abc di Clubhouse
È sulla bocca (e nelle storie Instagram) di tutti. Ma cos’è Clubhouse, la nuova piattaforma social che sta tenendo incollati allo smartphone 2 milioni di utenti e gran parte della Marketers Family.
Ilaria Gonzales ha scritto un post breve con tutte le informazioni che ti servono per capire:
Sì, tra i commenti – oltre a un confronto – si è creato anche uno scambio di inviti.
➤ Impara a negoziare
Per anni ha pattugliato le strade di Kansas City dove ha incontrato criminali di ogni tipo.
Lui è Chriss Voss, ed è così che ha imparato a negoziare sul campo.
Le tecniche di persuasione dell’ex negoziatore capo dell’FBI sono studiate nelle facoltà di economia, ma anche da:
Come lui stesso dichiara, “tutto nella vita è una negoziazione”. E non è una questione di persuasione o manipolazione ma di ottima collaborazione.
Il nostro project manager Mattia ha letto il suo libro e ne ha tratto diverse lezioni, da applicare nel lavoro e nella vita privata.
➤ Il bias della consistenza
A Giulia il bias della consistenza (una lezione del modulo 3) ha ricordato il principio di coerenza di Robert Cialdini:
“Sia per le azioni che per i pensieri, abbiamo bisogno di sentirci coerenti con noi stessi ma soprattutto di sentirci coerenti anche con gli altri”
In questo post ha inserito un semplice tip che lei stessa ha applicato più volte.
Applicare (non solo nel lavoro ma anche nella vita) ciò che impari è un ottimo modo per non dimenticarlo.
Se sei in Business Genetics c’è un’intera sezione della community dove trovi i moduli con le lezioni: usala per confrontarti con gli altri bgers.
Ah, e se hai qualche domanda per Dario, ricordati che puoi sempre farla qui.
Ma continuiamo.
Una decisione cambia tutto
1 – Impara dai tuoi mentori
Nel suo nuovo video Dario ha approfondito alcune lezioni dal più grande investitore al mondo, Warren Buffett.
Ecco i 3 modelli di comportamento da applicare:
Prima di lasciarti al video, qualcosa che puoi applicare subito: ogni scelta che prendi – come quella di leggere un articolo, guardare un video o comprare un corso – può cambiare gli eventi della tua vita.
Database strategico
2 – Lo youtuber analitico
Come sai, ogni piattaforma ha le sue regole, e questo vale anche per YouTube.
Per ottenere buoni risultati è fondamentale studiare gli analytics, cioè i dati.
Botto ha messo insieme 5 tricks per posizionarsi primi nelle ricerche:
Nel video trovi anche una guida scaricabile (e uno spoiler).
3 – Iniziare su YouTube sarà più facile
A proposito di Youtube, ecco qualcosa che dovresti sapere se nel 2021 vuoi approdare – e conquistarti il tuo spazio – sulla piattaforma.
Secondo quanto riporta Social Media Today, quest’anno YouTube punterà molto sui video Shorts che, come dice il termine, sono video brevi:
Per ora questa funzionalità è in beta-test in India, ma presto si potrà comunque provare anche in altri Paesi.
4 – 217€ in ads, 1.050€ incassati (con le Facebook Ads)
Luca Bonfante ha proposto il suo case-study su Facebook Advanced con le strategie applicate a un ristorante-pizzeria, facilmente replicabili:
Nel post trovi anche suggerimenti per la creatività delle inserzioni e su come impostare il pubblico per le attività locali. Ah, e fai attenzione alla frequenza, diversa per la fase TOFU e quella MOFU/BOFU.
Approfondisci qui
5 – Trasforma un lead in cliente (la prima volta)
Omar questa settimana nella sua Morning Live ha trattato un tema fondamentale per chi si occupa di e-commerce, sia di prodotti fisici che digitali.
Come si trasforma un lead in un cliente?
Alcuni punti da tenere a mente:
Le automazioni fondamentali sono 3:
Se vuoi saperne di più, guarda tutta la lezione (dura 50 minuti).
Guarda il replay
6 – Mirrorworld: tra 10 anni o già adesso?
Continuiamo le riflessioni sul futuro dei social e della tecnologia.
Questa volta il nostro Renny ha approfondito un articolo del 2019 in cui Kevin Kelly, co-fondatore di Wired, scriveva:
“Adesso ci troviamo agli albori della terza piattaforma, che digitalizzerà il resto del mondo. Su questa piattaforma, tutti i luoghi e le cose saranno leggibili dalla macchina e assoggettati al potere degli algoritmi.”
Questa piattaforma è Mirrorworld. In sostanza, saremo in un mondo dove ogni elemento del mondo reale avrà un corrispettivo nella realtà aumentata, e queste due dimensioni saranno integrate.
Non è un futuro così lontano: infatti c’è una piattaforma che, zitta zitta, ha continuato a investire su filtri di realtà aumentata, tecnologia scan e local lenses.
Ha un pubblico molto ampio: negli USA è usato dal 75% delle persone tra i 13 e i 34 anni.
Vita da Marketers
7 – Da zero a 10.000+ follower in 5 mesi
Probabilmente conosci Marta e Giulia: Humans of Marketers e collaboratrici Marketers, a settembre hanno creato Malìa Vibes, un profilo Instagram dove raccontano il loro amore per Palermo.
Grazie alla loro visibilità, hanno da poco terminato un ciclo dirette Instagram in collaborazione con Le Vie dei Tesori, facendo vivere i luoghi della cultura, anche poco conosciuti di Palermo, anche ora che sono chiusi.
Tutto questo grazie alle potenzialità di una piattaforma come Instagram.
Beh, che Instagram sia un mezzo estremamente versatile e potente lo avevamo intuito già nel 2015.
Solo che, come ti abbiamo anticipato, ora bisogna giocare in modo diverso…
E qui ci fermiamo.
Non possiamo dirti di più per ora, ma tu tieni occhi e orecchie ben aperte la prossima settimana.
Nel frattempo, goditi il weekend.
Un abbraccio,
la Marketers Family
P.S. Grazie per i vostri feedback sotto questo post. Wearemarketers, Facebook Advanced e Social Media Marketers sono i luoghi dove possiamo confrontarci, supportarci e contaminarci a vicenda. Non avere paura a uscire allo scoperto.
Oltre 140.000 Marketers leggono 20/80 ogni sabato. Sono imprenditori, celebrity, content creators, professionisti o anche studenti. Ecco cosa ne pensano:
20/80 è un prodotto editoriale di Marketers. Marketers è la più grande e importante community italiana per imprenditori, aziende e giovani rivoluzionari che desiderano lanciare o scalare business digitali.
I servizi di Marketers comprendono la formazione più avanzata in marketing e business, eventi in ogni regione d’Italia e un servizio di accelerazione per startup e aziende.
Dal 2018 Marketers è anche organizzatrice di Marketers World, il più grande evento italiano per imprenditori, content creator, influencer o aspiranti tali.
Nata da pochi anni, oggi Marketers è già un vero e proprio movimento di decine di migliaia di persone.
Dario Vignali co-fondatore di Marketers è stato nominato da Forbes come uno degli under 30 più influenti in ambito Marketing & Business.
Visto su:
20/80 è la mail che cancella il rumore, pensata per chi, ogni sabato e in soli 5 minuti, vuole:
Design Onlab
Copyright 2020 ©
Marketers, a Rebel Company - P.iva 01976200384
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Leggi la storia di Alessandro
Giurisprudenza o giurisprudenza?
A volte penso che non avessi molta voce in capitolo.
Mio padre era notaio e da quando ero nato tutti si aspettavano che facessi lo stesso.
In realtà avevo già una grande passione, quella della comunicazione. Ma per qualcuno nato negli anni ‘80, quello era un mondo ancora troppo distante.
Alla fine sono diventato avvocato.
Gli anni a seguire sono passati tranquilli. Avevo un lavoro sicuro, una moglie e una vita serena.
Arrivato a 33 anni, l’illuminazione. Non riuscivo a togliermi dalla testa una domanda:
“La comunicazione è ancora solo una passione? O può diventare qualcosa di più?”
Era tempo di capirlo. O allora, o mai più.
Dovete sapere che quando scelgo di fare qualcosa però, non conosco mezze misure.
Ho lasciato il mio lavoro e per un anno mi sono dedicato unicamente alla mia formazione.
Master, corsi, social media management, growth hacking…
C’era solo un problema.
Arrivato a ottobre 2017, il mio conto in banca segnava €7,30.
Certo, il marketing mi piaceva. Ma avevo dedicato più di 10 anni della mia vita a un’altra professione e avevo una famiglia alle spalle da mantenere.
Cosa potevo fare?
A gennaio 2018, armato di un enorme scaldacollo e la fotocamera del cellulare, decido di girare il mio primo video per Linkedin sulle mura di Lucca.
Cinque ore dopo, il mio video da un minuto e mezzo era pronto.
Parliamoci chiaro: tre anni fa gli avvocati non pubblicavano nemmeno un post sui social. Era troppo poco professionale.
Un video? Follia.
Ma forse proprio per quel motivo, il video iniziò a girare, sempre di più. Così tanto che mi portò il mio primo nuovo cliente come avvocato del digitale.
Da allora ne è passato di tempo.
Ora di video ne ho pubblicati a centinaia, ho il canale Telegram su tematiche legali più grande d’Italia e l’anno scorso il mio studio legale ha vinto il premio Boutique d’eccellenza per il diritto della rete. È lo studio legale più giovane ad aver mai vinto questo premio.
Ho trovato la felicità in un compromesso:
Lavoro con aziende che si occupano di marketing e comunicazione grazie alle mie competenze legali.
“La tua carriera è finita” era la frase più gettonata dopo il mio primo video su Linkedin.
Beh, voi sapete com’è andata a finire.
Alessandro
Inserisci l’indirizzo e-mail. Riceverai una mail con il link per effettuare il login.
Ricevi una notifica quando tornerà disponibile il Bundle Metodo Marketers
Ricevi una notifica quando tornerà disponibile il Metodo Marketers