Cos’è Shuffle by Marketers?
2,3 miliardi di ore.
Dal 2015, quando è stata creata, ad oggi Discovery Weekly è stata ascoltata per 2,3 miliardi di ore.
In altri numeri…
- 266,500,000 anni
- 13,900,000 di settimane
- 97,300,000 giorni.
Dentro Discovery Weekly, la playlist di Spotify pensata per navigare il mare di musica disponibile sulla piattaforma, milioni di persone hanno trovato la loro nuova canzone preferita o l’artista che gli ha svoltato la giornata.
Al momento, invece, gli ascoltatori di podcast sono lasciati in balìa dell’immenso catalogo. Almeno fino ad oggi.
Shuffle è il luogo dove marketers, imprenditori digitali o aspiranti tali possono incontrare nuove voci per raggiungere nuove vette.
La playlist, curata dai più voraci podcaster della Marketers Family e arricchita dai consigli dei membri del movimento, è una selezione dei migliori episodi dei podcast italiani.
Vuoi dare un’occhiata? Shuffle è già online, puoi già iniziare ad ascoltarla.
Ogni mese dentro la playlist troverai lezioni, riflessioni e interviste che possono aiutarti a costruire una vita che merita di essere vissuta.
Abbiamo già selezionato 8 episodi tra quelli che riteniamo i migliori podcast in Italia nel loro specifico settore di appartenenza.
Attenzione, non si parla solo di business e marketing, ma anche di discipline che ti aiuteranno a diventare un professionista (o imprenditore) ed essere umano migliore.
I migliori podcast italiani: la selezione di Marketers
Dario Vignali Podcast
Di cosa si parla: business, marketing e mindset imprenditoriale
Dario Vignali è il CEO e co-founder di Marketers. Nel 2018 Forbes lo ha nominato tra gli under-30 più influenti d’Italia.
Il suo Dario Vignali Podcast è uno show per marketers, freelancer e imprenditori. Ogni puntata è uno sguardo esclusivo sul mondo del marketing e dell’imprenditoria digitale.
Nella puntata che abbiamo selezionato, “State perdendo tempo e neanche ve ne accorgete”, Dario parla del nuovo mondo lavorativo: cosa studiare, come iniziare a lavorare e quali sono alcuni dei fattori per aver successo nel contesto digitale.
WalkTheTalk
Di cosa si parla: vita in azienda e startup
Walk the Talk è il podcast ideato e condotto da Riccardo Pozzoli, imprenditore e startupper italiano, attivo nel nostro Paese e all’estero in diversi settori. Tra le altre cose, lavora come consulente e aiuta progetti promettenti a prendere il volo.
In Walk the Talk ospita grandi protagonisti del business con ricche e piacevoli conversazioni informali, spaziando tra i tanti temi del mondo imprenditoriale e delle startup in settori anche molto diversi tra loro: dalla moda all’editoria, dall’artigianato al lusso.
All’interno di Shuffle trovi la conversazione con Mauro Porcini, Chief Design Officer di PepsiCo a New York.
PM Confidential
Di cosa si parla: crescita personale
Paola Maugeri, iconica conduttrice radiofonica e televisiva, è uno dei volti più noti agli appassionati di rock italiani. Durante la sua carriera ha intervistato oltre 1300 artisti internazionali, dagli U2 fino ai Coldplay.
PMConfidential è il podcast attraverso cui condivide le sue riflessioni, le sue confidenze e il percorso che l’ha portata ad essere chi è oggi. Un luogo ispirante, privo di giudizi e di etichette, popolato di parole che nutrono e stimolano.
Queste lunghe chiacchierate nascono dall’urgenza di condividere ciò che, in un mondo sempre più omologato e superficiale, viene messo a tacere. Paola, nella puntata che abbiamo incluso in Shuffle, ci porta a riscoprire “L’importanza del riposo nella società della performance”.
Radio Cresi
Di cosa si parla: imprenditorialità e cultura aziendale
Luca Cresi Ferrari è, insieme a Dario Vignali, co-founder di Marketers e attualmente COO della holding.
Radio Cresi è il suo podcast in cui, tra un disco e l’altro, parla di cultura aziendale e imprenditoriale, raccontando il dietro le quinte di un’azienda che lavora al 100% da remoto.
Nella puntata che abbiamo selezionato per Shuffle, “Cultura aziendale per vivere una vita che meriti di essere vissuta”, ci conduce in un viaggio alla scoperta della cultura aziendale e del percorso per trasformarla in realtà.
Yoga con Denise
Di cosa si parla: yoga e meditazione
Denise Dellagiacoma è insegnante di yoga e fondatrice di Yoga Academy, la prima scuola di yoga italiana online.
L’esplorazione di sé, intrapresa una volta che ha lasciato la carriera da atleta professionista di sci di fondo, l’ha portata a ideare il suo stile di yoga: Body Mind Flow.
Il suo podcast, Yoga con Denise, ha aiutato già migliaia di persone a migliorare la propria vita grazie allo yoga e la meditazione. La puntata che trovi dentro Shuffle, “Se non ora… quando”, è un ottimo punto di partenza per cominciare un percorso simile.
Renato Gioia Podcast
Di cosa si parla: comunicazione, social media e contenuti
Renato Gioia lavora come consulente per celebrity, influencer e imprenditori che intendono aumentare la loro influenza online e sviluppare business digitali.
Dal 2014 ha collaborato e curato la comunicazione di alcuni tra i principali creator e influencer italiani e dal 2019 tiene Renato Gioia Podcast, lo show in cui condivide le sue riflessioni e approfondimenti da insider del mondo della comunicazione e dei social media.
Con il suo podcast desidera raccontare la reale complessità del contesto digitale odierno e aiutare chi lo desidera a comprendere e padroneggiare i veri principi che muovono il mondo della comunicazione.
Di sé dice «credo nella creatività della logica e nella logica della creatività». Non a caso la puntata che abbiamo scelto per Shuffle è proprio quella dedicata alla “Logica della creatività”.
Psicologia con Luca Mazzucchelli
Di cosa si parla: psicologia, libri e riflessioni
Luca Mazzucchelli è psicologo, psicoterapeuta e direttore della rivista Psicologia Contemporanea.
Il percorso di Luca, cominciato da psicologo di periferia all’interno di un campo rom milanese, lo ha portato a fondare il primo canale YouTube di psicologia in Italia, scrivere 2 libri sulla disciplina e diventare mental coach di X-Factor.
Ogni settimana condivide esercizi psicologici, spunti di riflessione e interviste a grandi psicologi con chi ascolta il podcast Psicologia con Luca Mazzucchelli.
Nella puntata scelta, in particolare, condivide con noi alcuni esercizi per comunicare meglio: il titolo è “Assertività”.
Tlon
Di cosa si parla: filosofia, spiritualità e sociologia
Maura Gancitano e Andrea Colamedici sono le due menti dietro Tlon, «movimento filosofico volto a recuperare la capacità di pensare e discernere, con ironia, forza e semplicità».
Negli ultimi anni hanno collaborato con diverse università italiane, sono intervenuti in radio e televisioni nazionali, cercando di recuperare la filosofia delle origini e tirarla fuori dai libri.
Tutto ruota intorno a un grande tema: la libertà e la fioritura dell’essere umano. Proprio per questo, dentro questa prima edizione di Shuffle, abbiamo scelto la 46esima puntata del loro podcast: “Cos’è la fioritura personale”.
Quando si parla di “crescita personale” si rischia di veicolare il modo di pensare dello spirito di questo tempo: devi costantemente correre, crescere, accumulare, aumentare il “fatturato personale” come si fa con quello di un’azienda. Preferisco parlare di “fioritura personale”, come si usa in filosofia, perché ciascuno è un fiore diverso, ha un tempo diverso per sbocciare, non deve far finta di essere più di ciò che è, non ha niente da dimostrare.
Conclusione
Pronto ad accendere Shuffle? Salvala tra le tue playlist preferite.
Nei prossimi mesi continueramo ad aggiornarla periodicamente con nuovi podcast, nuove voci per nuove vette.
Sei dei nostri?
Beh, allora, non ti resta altro che cliccare sul tasto play e iniziare ad ascoltare Shuffle.