repost-instagram

Repost Instagram: come utilizzarlo eticamente

Hai mai pensato di riuscire a creare un profilo di successo su Instagram, senza dover scattare neanche una foto?

In questo post, analizzeremo una delle tecniche più affermate su Instagram che, se utilizzata nel modo corretto e soprattutto etico, ti permetterà di creare davvero un profilo da milioni e milioni di interazioni.

Ma di quale tecnica sto parlando?

Una delle più semplici ed allo stesso tempo più potenti di sempre: il repost.

Cosa sono i repost Instagram?

Quando parliamo di repost, facciamo riferimento semplicemente alla possibilità di re-postare una foto creata da un altro utente all’interno del nostro profilo.

Sono sicuro che ti sarà capitato già altre volte.

Un profilo molto grande magari dedicato esclusivamente ai viaggi o a determinate località trova la tua foto e la reposta sul suo profilo taggando il tuo.

Ecco, quello è proprio un repost Instagram.

Questa è una tecnica molto rapida ed al tempo stesso utilissima per postare con continuità mantenendo un profilo sempre attivo e che non ti impone di essere l’autore degli scatti che pubblichi.

Ma come sempre, ti consiglio di leggere fino in fondo questo articolo perché ci sono delle regole ben chiare da rispettare non solo tra utenti e utenti ma anche e soprattutto tra utenti e Instagram stesso.

Ma come possiamo realizzare il nostro primo repost Instagram?

Scopriamolo insieme.

Come fare repost su Instagram?

Postare su Instagram il tuo primo repost è molto più semplice a farsi che a dirsi.

Prima di immergerci nella parte operativa vorrei precisare una caratteristica fondamentale dei repost su Instagram: quando li usi ricordati sempre di citare l’autore originale.

Quindi, una volta trovato un post interessante ricordati di contattare tramite DM l’autore dello scatto e dopo esserti complimentato con lui, chiedigli se puoi repostare la sua foto.

Qualora non volessi farlo, ricordati che (come ti mostrerò tra poco) potresti incorrere in spiacevoli inconvenienti.

Adesso permettimi di mostrarti due strade differenti, una classica e una più moderna.

Repost da hashtag

Primo consiglio che voglio darti è di effettuare una ricerca utilizzando gli hashtag.

Hai già letto la guida su come trovare i migliori hashtag su Instagram?

Ricercare i migliori contenuti attraverso gli hashtag è una ottima strategia per trovare i post di tendenza della tua nicchia ed utilizzarli per portare le tue interazioni ad un livello superiore!

Fare repost da screenshot

La strada più classica è appunto legata allo screenshot.

Per chiarezza, quando parliamo di screenshot ci riferiamo ad una immagine che ritrae ciò che è presente sul nostro stesso schermo in un determinato momento e prescinde dal tipo di device che stiamo utilizzando.

Una volta effettuato l’accesso su Instagram e trovato il post che desideri condividere fai il tuo screenshot.

Ricordati sempre di editare la foto prima di postarla su Instagram perché lo screenshoot cattura tutto ciò che è presente sul tuo schermo al momento dello scatto.

Quindi edita la foto affinché si presenti esattamente come l’originale.

Una volta completato il processo di editing vai con il repost e tagga l’autore all’interno del post e dentro la caption.

Tool ed App di repost

Una strada più rapida e più moderna che puoi utilizzare quando parliamo di repost è scegliere una tra le tante app disponibili presenti all’interno dei vari App Store.

Se ti stessi chiedendo perché utilizzare un tool di repost e non lo screenshoot, sappi semplicemente che attraverso questo secondo metodo impiegherai meno tempo nel repost di una immagine e soprattutto non dovrai passare secondi preziosi nell’editing post screenshot.

Il primo tool che ti consiglio è Repost for Instagram (o Repost).

Questo Tool disponibile per IOS ad Android ti consente di repostare ogni immagine che vuoi in pochi e semplici tap.

Utilizzarlo è molto semplice.

Prima di tutto dovrai installare ed avviare l’App.

Una volta avviata dovrai seguire delle semplici istruzioni.

La prima è ovviamente scegliere il post che desideri repostare successivamente dovrai premere sull’icona con i tre puntini posta in alto come vedi qui sotto:

repost-instagram-1

Questa icona ti permetterà di avere accesso ad altre opzioni aggiuntive.

L’opzione denominata “copia link” è quella che fa al caso nostro perché è proprio del link del post che abbiamo bisogno.

Seleziona dunque questa opzione e torna all’interno dell’App Repost.

Ti troverai davanti ad una schermata del genere:

repost-instagram-2Seleziona da questo elenco l’immagine che vuoi repostare e prosegui.

Adesso potrai scegliere in quale angolo posizionare il tag repost dell’autore (che puoi eliminare solo acquistando la versione pro dell’App) ed il colore del tag stesso.

repost-instagram-3

Completato questo passaggio potrai repostare direttamente su Instagram.

Ti ricordo che, utilizzando questa App, potrai anche copiare la caption originale all’interno del tuo repost.

Altro tool che ti consiglio qualora volessi fare repost da desktop è sicuramente Later di cui ti ho parlato all’interno del post relativo allo scheduling da pc.

Questo Tool oltre a tutte le funzioni di cui ti ho già parlato nell’articolo, ti permette di ricercare, programmare e postare le immagini di altri utenti all’interno della sua stessa piattaforma.

Semplice e veloce!

Ma è davvero così facile utilizzare i repost su Instagram?

Sì, ma solo se rispetti le regole!

Repost: occhio alle condizioni d’uso di Instagram

Come ti ho già accennato qualche riga sopra, quando utilizzi i repost per pubblicare foto di altri utenti all’interno del tuo profilo devi sempre ricordati di:

  • Chiedere il permesso all’autore prima di repostare
  • Taggare l’autore sull’immagine
  • Taggare l’autore nella caption

Di solito i profili di repost più importanti hanno già delle caption create appositamente per contenere al loro interno il tag dedicato all’autore dello scatto.

Ma perché dovresti farlo?

Per un motivo molto semplice: quella foto non è tua.

Inoltre, anche Instagram ha delle linee guida molto esaustive in merito a questa pratica e qualora non dovessi seguirle potresti incorrere in spiacevoli inconvenienti come l’eliminazione del repost dal tuo profilo.

Aggiungo anche che qualora dovessi ricorrere sempre a un repost poco etico, Instagram potrebbe anche bannare il tuo account a seguito delle numerose segnalazioni degli autori degli scatti che reposti.

Se volessi approfondire le regole di Instagram, ti consiglio di visitare la pagina dedicata

Conclusioni

Bene, siamo giunti alla fine di questo articolo dedicato al repost Instagram.

Questa è una quelle pratiche che se utilizzata in modo etico e sano potrebbe portare un ottimo boost alla crescita di un profilo verticale dedicato al repost di immagini di una particolare nicchia.

Tu fai giù attività di repost sul tuo account Instagram? Quali tool utilizzi? Faccelo sapere nei commenti!

0 0 votes
Recensioni
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x

Accedi a Marketers

Inserisci l'indirizzo e-mail. Riceverai una mail con il link per effettuare il login.

Non hai un account? Iscriviti adesso.

Iscriviti gratuitamente a Marketers o accedi per utilizzare questa funzione. Riceverai anche 20/80, la nostra newsletter con strategie e notizie di marketing e business.

We Are Back

Le iscrizioni al Marketers World 2023 sono aperte! I biglietti disponibili sono limitati. Se vuoi assicurartene uno, effettua subito l’acquisto!

Ricevi una notifica quando tornerà disponibile il Bundle Metodo Marketers

Ricevi una notifica quando tornerà disponibile il Metodo Marketers