Perché studiare per diventare uno YouTuber
Viviamo nell'era dell'attenzione: il tempo che le persone ci dedicano è diventato una preziosa moneta di scambio. Nel caso di YouTube, l’attenzione è direttamente proporzionale al livello di fiducia che il pubblico infonde nel creator.
E ti dirò di più…
Quel creator potresti essere proprio tu.
Se attenzione vuol dire fiducia, YouTube vuol dire opportunità.
Che tu stia lavorando al tuo brand, elevandolo verso nuove vette, o cercando di creare contenuti che risuonino con il tuo target ideale, è tempo di considerare l'opportunità di diventare uno YouTuber.
Da dove partire?
Dalla pratica. Guarda i canali di Dario Vignali, Denise Dellagiacoma, Andrea Bottoni, Giulia Calcaterra: sono solo alcuni dei profili che seguiamo con Marketers, l’agenzia con la quale lanciamo e scaliamo business di celebrity e creator: tutti seguono le linee guida che sveleremo in questo corso.
Ti accompagneremo in un percorso di apprendimento diverso dal solito, dove la teoria è la diretta conseguenza degli approcci che ci hanno portato i migliori risultati. Ti guideremo tra le nostre strategie, mostrando ciò che veramente funziona.
L’obiettivo?
Rendere YouTube l’asset vincente nella tua strategia di comunicazione: ogni sezione del nostro corso è progettata per fornire le competenze e le conoscenze necessarie per elevare il tuo brand e i tuoi contenuti.
Pronto a scommettere su te stesso?
Corso YouTube Fundamentals: le basi per diventare uno YouTuber
Lascia che ti sveli un segreto:
YouTube sta diventando l’evoluzione della TV.
Mentre altre piattaforme social offrono rapidi scatti di informazioni, YouTube consente una maggiore attenzione e dedizione al dettaglio.
Puoi cercare tutto ciò che vuoi, quando vuoi.
Non solo…
Essendo di proprietà Google, YouTube è il tuo pass per una posizione privilegiata nei risultati di ricerca di Google.
YouTube è molto di più che un luogo dove visualizzare contenuti: sempre più utenti si rivolgono a questa piattaforma per acquisire nuove competenze e conoscenze.
Stiamo parlando del luogo ideale dove creare un'audience e stabilire un legame più forte con il proprio pubblico. Per questo motivo sentiamo il bisogno di mostrarti in maniera pratica come impostare un canale, ottimizzarne i video e sviluppare il tuo brand personale su YouTube.
Lascia che ti spieghi nel dettaglio cosa imparerai all’interno del corso.
I vantaggi di YouTube e come trasformarlo in un Business
Con YouTube, hai il controllo totale su ciò che pubblichi. Puoi gestire i dati, l'analitica e ogni aspetto della tua presenza sulla piattaforma. E con una buona conoscenza della SEO, potrai crescere organicamente e raggiungere una crescita esponenziale.
Una volta terminato il corso YouTube non avrà più segreti.
Mettersi in gioco su questa piattaforma significa soprattutto investire su se stessi. I tuoi contenuti possono diventare un asset di business, generando entrate una volta raggiunti determinati parametri. Questo particolare è fondamentale, non a caso gli abbiamo dedicato un’intera lezione.
Perché considerare YouTube un’attività commerciale?
Non fermarti alle semplici visualizzazioni. Grazie ai contenuti che creerai, avrai a disposizione un’ampia scelta di soluzioni che potranno non solo attrarre più clienti paganti, ma anche più opportunità di monetizzazione.
Dai sfogo alla tua creatività.
YouTube offre una piattaforma per la condivisione di video che permette a chiunque di creare e distribuire contenuti, dando agli utenti un controllo molto più diretto su ciò che guardano rispetto ai canali tradizionali. Per questo motivo le possibilità di guadagnare con i tuoi contenuti saranno concrete e, con le tecniche che ti illustreremo, tangibili.
Quindi, perché non iniziare oggi?
Nel nostro corso YouTube Fundamentals vogliamo condividere con te tutto ciò che avremmo voluto sapere prima di creare il nostro primo canale: dagli errori da non fare agli elementi che non possono mancare, passando per tutti i metodi per rendere i tuoi contenuti dannatamente potenti.
Mindset da YouTuber e impostazioni iniziali
“Ormai è troppo tardi per aprire un canale YouTube.”
“Non riesco a stare di fronte ad una telecamera.”
“Sarò sicuramente preso in giro.”
Ammettilo: hai pensato ad una di queste tre cose almeno una volta.
E se ti dicessi che si tratta di blocchi mentali che tutti noi abbiamo già avuto?
Prima di cominciare a lavorare sul canale YouTube, ti aiuteremo a lavorare su te stesso, su ciò che ti impedisce di esprimere il tuo potenziale. Una volta che avrai ascoltato ciò che abbiamo da dirti, siamo sicuri che avrai le idee molto più chiare.
Creare contenuti su YouTube può diventare una professione. D’altronde, ormai è chiaro che ci troviamo nel bel mezzo della creator economy.
Sì, realizzare un video può sembrare un'impresa impegnativa, ma non preoccuparti. Ti guideremo in un processo di auto-miglioramento che ti permetterà di lavorare su te stesso, diventare più consapevole e dare libero sfogo alla tua creatività. Il resto verrà da sé.
L’importante è cominciare.
Non dovrai preoccuparti di quanto dovranno durare i tuoi video, come analizzare il tuo pubblico, come dare un tocco estetico vincente al tuo canale.
Ci penseremo noi a risolvere ogni tuo dubbio.
Inizia il tuo viaggio con la mentalità giusta e gli strumenti adeguati. Con il nostro corso YouTube, ti guideremo nell’impostazione di solide basi per il tuo percorso verso il successo.
Le basi per creare un canale di successo
YouTube, come ogni altra piattaforma, ha bisogno di sapere a chi si rivolge il tuo canale. Ti aiuteremo a capire meglio il tuo pubblico e a migliorare le tue strategie di marketing.
Ricorda: un business esiste solo se ha un’audience.
Ogni attività ha bisogno di una giusta presentazione: scegliere il nome giusto per il proprio canale, personalizzare i propri contenuti e sviluppare un proprio stile sono elementi fondamentali per il tuo successo futuro.
Analizzeremo i pro e i contro di ognuno di questi punti, e ti daremo delle chiare indicazioni su quali siano le soluzioni più adatte alle tue necessità.
Il successo è qualcosa che non nasce solo da un’ottima presentazione grafica.
È qualcosa di più viscerale, una questione di subconscio.
In un'epoca in cui l'attenzione è un bene prezioso e siamo in competizione con una miriade di altre forme di contenuto, è fondamentale catturare l'interesse del pubblico nel più breve tempo possibile.
Per questo motivo abbiamo ritenuto opportuno analizzare anche il lato organizzativo dello sviluppo di un canale YouTube, toccando argomenti fondamentali, come la pianificazione dei propri contenuti e i metodi di creazione e preparazione video.
Una volta terminato il corso, avrai ben chiara la differenza tra un video “normale” e uno che cattura e riesce a mantenere il pubblico incollato allo schermo.
E non dimentichiamo l’importanza delle parole.
L’essere capaci di creare una connessione con il pubblico è uno degli elementi più importanti per guadagnarsi il proprio spazio nella mente delle persone, ed è per questo che ti spiegheremo come lo storytelling può essere la tua arma vincente.
Le fondamenta tecniche della SEO per YouTube
2 miliardi di persone guardano YouTube ogni mese, ed è il secondo motore di ricerca più grande al mondo, dopo Google.
La SEO per YouTube è molto più di mettere insieme un elenco di parole chiave. È una combinazione di tecniche e strategie che, quando usate correttamente, possono portare il tuo canale al successo.
Ma come ci si distingue in un mare di contenuti?
Catturando l’attenzione, senza tralasciare le giuste tecniche SEO.
La combinazione di un titolo accattivante e una copertina ben progettata può fare la differenza tra un video ignorato e uno cliccato. Ti mostreremo come un titolo e una thumbnail siano un ottimo biglietto da visita per far risaltare il tuo contenuto all’occhio degli utenti.
Il corso YouTube Fundamentals tratterà anche di frequenza di pubblicazione: ti daremo una panoramica delle strategie più efficaci, andando nella pratica con tecniche di comunicazione più specifiche, come ad esempio il "marketing dell'assenza".
Studieremo l'importanza dell'orario di pubblicazione e ti sveleremo come identificare i range d'orario migliori per ottenere più visibilità. Ti sveleremo la differenza tra varie tipologie di contenuti che è possibile creare per YouTube, mostrandoti la ricetta perfetta per garantire al vostro canale una crescita costante nel lungo termine.
Dopo anni di test e analisi, abbiamo capito che uno dei segreti per eccellere è capire quali sono gli elementi che YouTube ricerca nei nostri contenuti.
Ti spiegheremo come funzionano metriche come Watch Time, Click-Through Rate (CTR) e Cost Per Mille (CPM), e come influenzano la visibilità dei vostri video. Ti mostreremo come sfruttare queste informazioni a tuo vantaggio.
E ovviamente il fattore monetizzazione.
Come si attiva? Come funziona? Abbiamo una risposta a tutti i tuoi dubbi.
Infine, ti faremo vedere quali sono gli strumenti di analisi e produzione che utilizziamo ogni giorno per trarre il massimo dai nostri materiali e che potranno aiutare anche te ad alzare l’asticella e creare contenuti sempre migliori.
Con il nostro corso YouTube Fundamentals ti spianeremo la strada verso un uso consapevole di questa piattaforma, così da poter essere pronto a far crescere il tuo canale, il tuo brand e, cosa più importante, mostrare le tue idee ad un pubblico sempre più vasto.