Perché imparare a creare siti in Wordpress?
La presenza online è essenziale per il successo delle attività commerciali e professionali.
Un sito web ben progettato e funzionale fa la differenza nel raggiungere il proprio pubblico e ottenere risultati nel mondo digitale.
Imparare a creare siti in WordPress ti permette infatti di aumentare la conoscenza del tuo brand e le tue vendite grazie all’aumento del traffico verso il tuo sito web.
In poche parole, grazie a questa competenza, potrai scalare il tuo business.
Ma perché proprio WordPress?
WordPress è una delle piattaforme più popolari per la creazione di siti web.
Con una solida base di funzionalità, una vasta scelta di temi e plugin personalizzabili e una facilità d'uso adatta a tutti, anche senza conoscere i codici di programmazione, WordPress ti offre il pieno controllo sulla tua presenza online.
Potrai imparare a personalizzare il design del tuo sito, gestire i contenuti e i dettagli tecnici in modo semplice ed efficace.
Noi di Marketers siamo qui proprio per accompagnarti in un percorso completo che ti insegna a creare siti web WordPress da zero.
E soprattutto senza dover dipendere da terze parti o pagare sviluppatori esterni.
Inoltre, WordPress si adatta alle tue esigenze, che tu voglia creare un blog personale, un sito di e-commerce o un sito aziendale.
Ma ti diremo di più.
WordPress è altamente ottimizzato per i motori di ricerca (SEO), migliorando la visibilità del tuo sito nei risultati dei motori di ricerca, aumentando così il traffico verso il tuo sito e attirare visitatori organici.
Sei pronto a sfruttare appieno il potenziale di WordPress e portare la tua presenza online a un livello superiore?
Crea il tuo sito o blog con il corso Wordpress Fundamentals
Hai sempre desiderato creare il tuo sito web o blog, ma non sai da dove iniziare?
Non preoccuparti, inizieremo proprio con una breve panoramica degli step necessari per creare il tuo primo sito web WordPress.
Dalla creazione di articoli e pagine, alla personalizzazione del tuo sito web e quali sono i plugin indispensabili per migliorare le funzionalità del tuo sito.
Questo corso infatti è proprio basato su un approccio pratico, che ti porterà a creare un sito WordPress da zero.
Ed imparerai a farlo anche senza avere conoscenze tecniche di programmazione.
Introduzione al CMS Wordpress
Wordpress è un Content Management System (CMS) estremamente popolare e affidabile, utilizzato da milioni di utenti in tutto il mondo.
Ciò che rende Wordpress così potente è la sua facilità d'uso e la sua versatilità.
Anche se non hai esperienza di programmazione, puoi creare un sito professionale e attraente con pochi clic.
Con il corso Wordpress Fundamentals, imparerai proprio tutti gli aspetti chiave di questo CMS.
Ma il vero punto di forza di Wordpress risiede nella sua capacità di personalizzazione.
Con un'ampia gamma di temi e modelli disponibili, potrai dare al tuo sito un aspetto unico e professionale: personalizza il design, i colori e i font per riflettere la tua identità e i valori del tuo brand.
Inoltre, Wordpress ti offre una vasta libreria di plugin, cioè estensioni che ti consentono di migliorare le funzionalità e l'esperienza dell'utente.
Dalla gestione dei commenti alla SEO avanzata, potrai ottimizzare il tuo sito web in modo da raggiungere un pubblico più ampio e generare risultati concreti.
Installazione di Wordpress e impostazioni base
Una volta compreso il valore e l'utilità di WordPress per creare il tuo sito web o blog di successo, è arrivato il momento di iniziare con l'installazione di questa potente piattaforma.
Fortunatamente, l'installazione di WordPress è un processo semplice e accessibile a chiunque.
Nel corso WordPress Fundamentals, ti guideremo attraverso il processo di installazione di WordPress in modo chiaro e dettagliato, spiegando le diverse opzioni disponibili.
Potrai apprendere come installare WordPress sia in modalità automatica che manuale, inclusa la possibilità di configurazione locale, che ti permetterà di iniziare a sporcarti le mani senza la necessità di acquistare dominio e hosting.
Una volta installato WordPress, avrai accesso a un'ampia gamma di impostazioni e personalizzazioni per creare un sito web ottimizzato.
Nel corso, forniremo video tutorial ad hoc su Bacheca, Site Health e Ruolo utenti, che ti aiuteranno a comprendere le impostazioni base per ottenere un sito performante e adattarlo alle tue esigenze.
Impara a creare e modificare articoli e pagine
Una volta completata l'installazione di WordPress e le impostazioni iniziali, potrai dare vita al tuo sito web o blog attraverso la creazione e la modifica di contenuti nelle tue pagine.
Nel corso, ti guideremo passo dopo passo nell'utilizzo dell'editor visuale di WordPress, fornendoti una panoramica completa degli strumenti disponibili per formattare e personalizzare il testo.
Imparerai a modificare il carattere, creare elenchi puntati o numerati, inserire link, immagini e video, e molto altro ancora.
Inoltre, all’interno di Marketers Pro troverai anche il corso SEO Fundamentals, che ti permetterà di comprendere come ottimizzare i tuoi articoli e pagine per i motori di ricerca.
Un vantaggio significativo di imparare a creare e modificare articoli e pagine con WordPress è la facilità con cui potrai farlo, senza bisogno di rivolgerti a programmatori, risparmiando quindi tempo e denaro.
Potrai apportare modifiche rapide al tuo contenuto, aggiungendo testo, modificando immagini, aggiornando link e altro ancora, garantendo che il tuo sito sia sempre aggiornato e rilevante.
Personalizza il tuo sito web con Wordpress
Una delle caratteristiche più interessanti di WordPress è la possibilità di trasformare il tuo sito in qualcosa di unico, senza bisogno di competenze di programmazione.
E nel corso, ti aiuteremo a fare proprio questo.
Accedendo al pannello di controllo e alla sezione "Personalizza", avrai accesso a una vasta gamma di opzioni per modificare l'aspetto e la sensazione del tuo sito.
Iniziamo con la scelta del tema.
WordPress offre una vasta selezione di temi gratuiti e premium tra cui scegliere.
Potrai esplorare diverse opzioni, filtrarle per settore o stile e selezionare quello che meglio si adatta alla tua visione.
Successivamente, potrai personalizzare ulteriormente il tema utilizzando l'editor di personalizzazione. Modifica colori, font, layout, logo e altro ancora per creare un design coerente con la tua attività.
Oltre al tema, vedremo anche come arricchire il tuo sito web con widget.
Aggiungi funzionalità aggiuntive come il banner di ricerca, un elenco delle categorie, gli ultimi articoli o i collegamenti ai tuoi account sui social media nelle barre laterali o nel piede di pagina.
Per coloro che invece hanno conoscenze di codifica o desiderano creare un look estremamente personalizzato, WordPress offre l'opportunità di utilizzare i CSS personalizzati.
Tuttavia, è importante sottolineare che anche senza competenze di codifica, WordPress offre un'ampia personalizzazione.
Installa i plugin indispensabili
I plugin sono strumenti software aggiuntivi che consentono di aggiungere nuove funzioni al tuo sito in modo semplice e rapido.
Senza di loro, avresti bisogno di implementare un codice personalizzato.
I plugin offrono una vasta gamma di funzionalità, come moduli di contatto, integrazioni con i social media, ottimizzazione SEO, analisi del sito e molto altro.
Impareremo infatti ad installarli e attivarli facilmente attraverso l'interfaccia di WordPress, senza dover sviluppare tutto da zero.
Tuttavia, è importante fare un uso consapevole dei plugin.
Mentre possono migliorare il tuo sito web, un eccesso di plugin può causare problemi di prestazioni, sicurezza e gestione del sito.
Per questo è importante imparare a valutare attentamente l'utilità e la necessità di ogni plugin prima di installarlo.
Nel corso infatti imparerai ad adottare un approccio consapevole all'utilizzo dei plugin.
Con WordPress Fundamentals hai l’opportunità di imparare a creare siti web WordPress da zero posizionando il tuo business online senza la necessità di rivolgerti ad un esperto programmatore.