La scaletta ufficiale
Positioning[live] è un corso live ed è stato pensato per poterlo fruire nel migliore dei modi, in diretta, dalla propria casa o ufficio.
Per questo abbiamo deciso di inserire una pausa di 10 minuti tra un intervento e l'altro e ogni due / tre interventi inserire una pausa più lunga di 30 minuti.
Le lezioni inizieranno ogni giorno alle ore 9 e termineranno il pomeriggio intorno alle 15 / 16 (domenica chiuderemo prima di pranzo invece).
Giovedì e Sabato ci sarà anche un appuntamento serale: positioning afterhours.
Qui sotto potete trovare lo schedule completo dell'evento.
Introduzione – Luca Cresi Ferrari
Perchè è importante il posizionamento nell'era digitale? – Dario Vignali
Personal, Family, Product: le tipologie di brand – Emanuele Amodeo
Live Q&A – Dario Vignali, Emanuele Amodeo
Tribal Marketing: posizionare e raccontare il tuo brand – Dario Vignali
Live Q&A – Dario Vignali, Maurizio Cascio
Crea Relazioni profonde col tuo pubblico – Emanuele Amodeo
Psicologia della vendita – Andrea Bottoni
Live Q&A – Emanuele Amodeo, Andrea Bottoni
Positioning afterhour
Introduzione – Luca Cresi Ferrari
Il Design dietro a 5 tipologie di posizionamento per 1 personal brand – Maurizio Cascio
I percorsi non sono lineari – Elio Amato
Live Q&A – Maurizio Cascio, Elio Amato
Mail marketing per i brand – Omar Bragantini
Cialdini Emphaty flow: casi pratici – Elio Amato
Live Q&A – Elio Amato, Omar Bragantini
Brand Protection con Google Ads – Valerio Celletti
Una relazione più profonda: i video – Paolo Bacchi
Dai vita al tuo brand – Iacopo Pelagatti
Come automatizzare la comunicazione senza perdere carisma – Marco Bryan Grieco
Live Q&A – Iacopo Pelagatti, Marco Bryan Grieco, Valerio Celletti
Introduzione – Luca Cresi Ferrari
Sfrutta i social per comunicare – Francesco Agostinis
Ottenere l'attenzione delle persone e influenzare sui social – Renato Gioia
Live Q&A – Francesco Agostinis, Renato Gioia
Rafforzare il brand: creare picchi emotivi con gli eventi offline – Luca Cresi Ferrari
Come comunicare in modo carismatico per personal brand – Vittorio Civinini
Live Q&A – Luca Cresi Ferrari, Vittorio Civinini
Da Personal Brand a Product Brand: Humans di Paola Maugeri – Andrea Di Foggia
Il caso studio Be Your Challenge di Giulia Calcaterra – Renato Gioia
Da relazione a conversione: il valore di un personal brand in un ecommerce – Omar Bragantini
Case Study: Rebranding by on – Maurizio Cascio
Live Q&A – Andrea Di Foggia, Renato Gioia, Maurizio Cascio
Positioning afterhour
Introduzione – Luca Cresi Ferrari
About: pianifica. Chiacchierata tra Marketers – Dario Vignali, Emanuele Amodeo, Andrea Bottoni
About: sporcati le mani. Chiacchierata tra Marketers – Elio Amato, Omar Bragantini, Valerio Celletti
About: amplifica. Chiacchierata tra Marketers – Francesco Agostinis, Renato Gioia, Vittorio Civinini
Design Onlab
Leggi la storia di Alessandro
Giurisprudenza o giurisprudenza?
A volte penso che non avessi molta voce in capitolo.
Mio padre era notaio e da quando ero nato tutti si aspettavano che facessi lo stesso.
In realtà avevo già una grande passione, quella della comunicazione. Ma per qualcuno nato negli anni ‘80, quello era un mondo ancora troppo distante.
Alla fine sono diventato avvocato.
Gli anni a seguire sono passati tranquilli. Avevo un lavoro sicuro, una moglie e una vita serena.
Arrivato a 33 anni, l’illuminazione. Non riuscivo a togliermi dalla testa una domanda:
“La comunicazione è ancora solo una passione? O può diventare qualcosa di più?”
Era tempo di capirlo. O allora, o mai più.
Dovete sapere che quando scelgo di fare qualcosa però, non conosco mezze misure.
Ho lasciato il mio lavoro e per un anno mi sono dedicato unicamente alla mia formazione.
Master, corsi, social media management, growth hacking…
C’era solo un problema.
Arrivato a ottobre 2017, il mio conto in banca segnava €7,30.
Certo, il marketing mi piaceva. Ma avevo dedicato più di 10 anni della mia vita a un’altra professione e avevo una famiglia alle spalle da mantenere.
Cosa potevo fare?
A gennaio 2018, armato di un enorme scaldacollo e la fotocamera del cellulare, decido di girare il mio primo video per Linkedin sulle mura di Lucca.
Cinque ore dopo, il mio video da un minuto e mezzo era pronto.
Parliamoci chiaro: tre anni fa gli avvocati non pubblicavano nemmeno un post sui social. Era troppo poco professionale.
Un video? Follia.
Ma forse proprio per quel motivo, il video iniziò a girare, sempre di più. Così tanto che mi portò il mio primo nuovo cliente come avvocato del digitale.
Da allora ne è passato di tempo.
Ora di video ne ho pubblicati a centinaia, ho il canale Telegram su tematiche legali più grande d’Italia e l’anno scorso il mio studio legale ha vinto il premio Boutique d’eccellenza per il diritto della rete. È lo studio legale più giovane ad aver mai vinto questo premio.
Ho trovato la felicità in un compromesso:
Lavoro con aziende che si occupano di marketing e comunicazione grazie alle mie competenze legali.
“La tua carriera è finita” era la frase più gettonata dopo il mio primo video su Linkedin.
Beh, voi sapete com’è andata a finire.
Alessandro
Inserisci l'indirizzo e-mail. Riceverai una mail con il link per effettuare il login.
Non hai un account? Iscriviti adesso.
Inserisci l’indirizzo e-mail. Riceverai una mail con il link per effettuare il login.
Ricevi una notifica quando tornerà disponibile il Bundle Metodo Marketers
Ricevi una notifica quando tornerà disponibile il Metodo Marketers