Secondo Matt Navarra, LinkedIn sta reintroducendo un'opzione da tempo eliminata che consente di invitare i propri contatti a seguire la propria pagina aziendale.
Questa funzionalità era già disponibile alcuni anni fa ma è stata rimossa a causa del fatto che molti spammavano la propria pagina senza un metodo, facendo innervosire la propria rete di contatti.
UPDATE:
LinkedIn say this feature’s availability should be ramped up to 50% of all pages on November 19th and 100% by early December, but these dates are tentative and subject to change.h/t @adzflowers https://t.co/cUK0CwZUap
— Matt Navarra (@MattNavarra) November 13, 2019
Ma perché reinserire la funzione se LinkedIn ha già visto che le pagine vengono promosse in modo spammoso?
La soluzione sembra essere quella dell'introduzione di alcune restrizioni sul modo in cui è possibile promuoversi. Infatti, solo gli amministratori di pagina che hanno meno di 500 connessioni possono essere in grado di invitare tutti i loro contatti con un singolo click, grazie all'opzione “Seleziona tutto”.
Chi ha invece più di 500 connessioni deve necessariamente selezionare a mano i contatti che desidera invitare a seguire la propria pagina aziendale.
Inoltre, gli utenti di LinkedIn potranno bloccare tutte le nuove richieste attraverso le impostazioni, in modo da non essere inondate da notifiche che chiedono di seguire questa o quella pagina.
Al momento sembra che non tutti abbiano ancora la funzione di inviti disponibile e LinkedIn non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali.
In ogni caso, è sempre bene utilizzare questa funzione in modo mirato e con molta cautela, così da non sortire l'effetto opposto, ossia perdere potenziali clienti invece di acquisirli.