Google ha annunciato per la prima volta il numero di utenti mensili che utilizzano Google Assistant: ben 500 milioni, mettendo a tacere le voci che vedevano l'assistente di Google in perdita rispetto a Siri e Alexa.
E non parliamo solo di smartphone: gli utenti di Google Assistant lo utilizzano anche su TV e dispositivi domestici smart.
Secondo uno studio pubblicato il mese scorso, Google Assistant detiene il 9% del mercato degli assistenti virtuali mentre Siri di Apple detiene il 35% delle quote, anche se questi dati sono basati sul numero di installazioni e non su quante persone utilizzano effettivamente il servizio.
E sempre per rimanere in tema Google, ci sono anche delle novità che riguardano le nuove funzionalità in arrivo:
- Longform reading, es. “Ehi Google, leggi questa pagina”, cambiando di certo l'utilizzo delle ricerche vocali con longtail keyword
- Azioni programmate a una certa ora, un po' come le routine di Alexa
- Aggiunta di post-it sui Google Assistant con display intelligente.
Infine, Google ha anche annunciato che Google Assistant si espanderà anche in aeroporti, banche e altre attività commerciali con il suo programma di traduzione e interpretariato.