Se hai pubblicato una foto su Facebook dove erano presenti dei tuoi amici, ti sarai accorto che Facebook riusciva a suggerirti il nome dell'amico da taggare nell'immagine.
Questo avviene grazie a sofisticati algoritmi di Facebook in grado di riconoscere il volto di chi è presente all'interno di una fotografia.
Adesso però Facebook ha introdotto delle nuove impostazioni che garantiranno, almeno in teoria, un maggior livello di privacy e di sicurezza per gli utenti.
Nelle impostazioni, infatti, è adesso possibile trovare l'opzione “Riconoscimento facciale” che ti permetterà di controllare non solo il suggerimento automatico dei tag ma anche diversi aspetti riguardanti la protezione della nostra identità digitale.
Cosa cambia in sostanza rispetto a prima?
Il cambiamento riguarda il fatto che disattivando l'opzione del riconoscimento facciale, possiamo comunque essere taggati da un amico nelle foto ma non apparirà più il suggerimento automatico con il nostro nome.
Infine, ma non per importanza, con la nuova opzione Facebook ha (di nuovo) messo in chiaro alcuni punti: non sarà permesso il riconoscimento da parte di estranei e le informazioni di riconoscimento facciale non verranno condivise con terze parti.